Un uomo di 53 anni, un paziente rumeno residente a Canicattì, è morto nell’incendio che si è sviluppato ieri a tarda sera, all’ospedale Fratelli Parlapiano di Ribera, in provincia di Agrigento. L’incendio sarebbe stato innescato dalla stessa vittima che, tolta la mascherina, avrebbe acceso una sigaretta durante una seduta di ossigenoterapia pr...
Sono passati quasi dieci anni da quel 27 settembre del 2014, quando una esplosione nella riserva delle Macalube di Aragona, in provincia di Agrigento, uccise i fratellini Carmelo e Laura Mulone, di 9 e 7 anni. Ora arriva la sentenza della Corte di appello di Palermo che assolve l’allora direttore della riserva Domenico Fontana ed […]
Tornano i treni storici in Sicilia e occasione più idonea non poteva essere che il Festival internazionale del Folklore – Sagra del Mandorlo in Fiore ad Agrigento. &...
Colpisce con un coltello il fratello perché infastidita dalla PlayStation. L’episodio è avvenuto venerdì scorso a Favara, nell’agrigentino, dove una ragazza avrebbe già più volte litigato con il fratello, che le avrebbe impedito di studiare continuando a giocare e fare rumore con la PlayStation. Il 16enne ferito è ricoverato all...
Desta preoccupazioni, e non da adesso, il fenomeno erosione costiera che sta, di fatto, cancellando chilometri di spiaggia in Sicilia. L’ultimo fenomeno in questione è quello relativo alla spiaggia di Eraclea Minoa, nell’agrigentino, che negli ultimi anni ha subito un “arretramento” di centinaia di metri e che ripropone con forza l’attenzione ...
Dura la reazione del vicesindaco di Lampedusa, il leghista Attilio Lucia, che chiede l’intervento del ministro Salvini. “Lampedusa merita rispetto perché ancora oggi si sostituisce all’Europa. Intervenga subito il ministro Matteo Salvini”. Sono le parole del vice sindaco delle isole Pelagie, Attilio Lucia, leghista, in reazione al ...
Mentre è in corso una vera e propria invasione di immigrati, che ha raggiunto livelli insostenibili per la piccola isola, gli abitanti di Lampedusa diventano protagonisti di episodi che dimostrano il grande cuore. Dal vigile del fuoco che improvvisa una spaghettata ai giovani che cantano e ballano in centro durante la festa patronale. Da giorn...
Dopo l’esame delle dieci candidature finaliste, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha proclamato la città dei templi ‘Capitale della cultura 2025’. Il progetto presentato dalla città di Agrigento, “Il sé, l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali”, è stato il vincitore della finale per l’attribuzione del ...
Ottimismo della delegazione agrigentina che ha presentato il dossier alla giuria del Ministero della Cultura, nel corso dell’audizione finale a Palazzo Venezia a Roma. “Abbiamo presentato il nostro dossier per Agrigento Capitale della Cultura 2025, è andata bene, è stato apprezzato il lavoro che è stato fatto in questo anno e mezzo. Pens...