Come aveva anticipato, Ismaele La Vardera è tornare a fare la “iena”, come si vede nel video che pubblichiamo in fondo all’articolo. Il giornalista, diventato famoso proprio per essere stato uno dei protagonisti delle inchieste della nota trasmissione di Italia 1 Le Iene, aveva annunciato di voler svolgere il proprio mandato di deputato all’As...
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, scatenate da alcune carenze organizzative, è finalmente stato inaugurato l’anno che vede la città di Agrigento Capitale italiana della cultura. Alla cerimonia, che si è svolta nel Teatro Pirandello, hanno partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro della Cultura Alessandro Giul...
Ieri a Pesaro, si è svolta la cerimonia del passaggio di consegne tra Pesaro, Capitale italiana della cultura per il 2024, e Agrigento che lo sarà per il 2025. Presenti il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il sindaco di Pesaro Andrea Biancani, e quello di Agrigento Francesco Miccichè. Con loro il presidente della Regione Marche [&h...
Il disimpegno del neo presidente dell’Akragas Emanuele Canzonieri: “Ci sono stati dei ritardi con dei pagamenti legati alla mia persona e di conseguenza ho dei blocchi su operazioni bancarie per l’acquisizione dell’Akragas. Chiedo scusa e mi impegnerò a saldare il patron Giuseppe Deni. Chiedo scusa anche ai tifosi, non è stata una presa in gir...
Non comincia nel migliore dei modi il 2025 per Agrigento. E dire che quello appena iniziato non è un anno qualunque per la città dei templi, che sarà la Capitale della cultura italiana. In attesa di ricevere il passaggio di consegne da Pesaro, città che si è insignita del titolo per il 2024, Agrigento è […]
Se è vero che ormai abbiamo fatto l’abitudine agli sbarchi di immigrati nelle nostre coste, al punto da non considerarli più notizie di rilievo, questa volta non si può proprio restare insensibili di fronte all’ennesimo dramma che si consuma nel Mediterraneo. All’alba del giorno dell’Immacolata, infatti, al molo commerciale di Lampedusa è sbar...
Il 23 novembre 2024, la suggestiva Torre dell’Orologio di Piazza Umberto I a Siculiana, in provincia di Agrigento, si trasformerà in un ponte tra passato e presente, ospitando l’inaugurazione di “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna Testimonianze e Racconto delle Origini”. Il museo-mostra, unico nel suo genere, celebra non solo la legge...
Alla Valle dei Templi di Agrigento c’erano oltre 35 gradi, ma era Natale. Non è uno scherzo, davvero il Volo, trio canoro formato da Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone, si è esibito nei giorni scorsi nel Concerto di Natale davanti al tempio della Concordia. Il doppio concerto è stato registrato e sarà trasmesso […]
Estorsione aggravata dal metodo mafioso è l’accusa mossa nei riguardi di 3 persone raggiunte da ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip. Le indagini sono state condotte dalla squadra mobile di Agrigento e dal Commissariato di Canicattì e hanno preso avvio ad aprile dello scorso anno a seguito del danneggiamento e l’incendio d...
Non ha perso occasione il sindaco di Ribera, accompagnato da alcuni assessori e consiglieri comunali comunali, per consegnare una targa ufficiale del comune agrigentino al compaesano Vincenzo Italiano, il nuovo tecnico del Bologna in vacanze nella sua villa di Ribera, paese di cui è originario. Una testimonianza di gratitudine da parte di Ruvo...