Il cartellone approntato dalla Società augustana di Storia patria nel mese di settembre del Festival di Storia patria è arrivato ormai a metà percorso. Lo scorso sabato sera, nonostante ci fossero tanti avvenimenti ad Augusta, i soci e i cittadini interessati hanno gremito il salone della Società Filantropica Liberale Umberto I. È stata un’int...
La giuria del Premio Domenico Danzuso ha assegnato quest’anno il prestigioso riconoscimento all’attore augustano Luigi Tabita. Il premio, giunto alla sua 23ª edizione, celebra ogni anno le personalità che si sono distinte nel mondo della cultura e dello spettacolo. Nel corso degli anni, l’Albo d’Oro del Premio ha visto premiati molti grandi pr...
Il 20 novembre 2024, a Roma, si è riunita la Commissione di valutazione per il Premio Nazionale agli studiosi che si sono distinti nel campo degli studi sul Risorgimento italiano. Tra le candidature esaminate, quella del professor Giuseppe Astuto, presentata dal Comitato di Palermo, è stata particolarmente apprezzata dalla giuria. La proposta,...
Il 6 dicembre 2024, alle ore 19.00, la Sala “San Giovanni Paolo II” del Santuario Madonna delle Lacrime ospiterà un importante convegno organizzato dal MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) dedicato alla figura di Don Salvatore Mineo, mistico e poeta siciliano, che nel 1960 curò la pubblicazione del libro Consoliamo la M...
“Il Santuario di Maria SS. Mater Adonai” è il tema di una conferenza che ha visto relazionare Giuseppe Cassisi, docente e architetto nonché socio della Società augustana di Storia patria, nell’auditorium don Paolo Liggeri di Palazzo San Biagio. L’incontro è stato il sesto appuntamento del Festival di storia patria e non solo organizzato dalla ...
Si è svolta giovedì scorso, presso la Saletta Carta della biblioteca comunale, l’Assemblea Territoriale CNA, un’importante occasione di confronto tra le istituzioni locali e le imprese del territorio. L’incontro ha registrato una partecipazione significativa da parte degli imprenditori locali e ha visto la presenza attiva del...
Dopo l’annullamento dell’incontro che avrebbe dovuto svolgersi nella saletta della biblioteca comunale di Augusta la settimana scorsa, il presidente del Collegio siciliano di Filosofia, Roberto Fai, ha scritto al sindaco una lettera aperta che è pervenuta alla nostra redazione e che pubblichiamo integralmente. “Sig. Sindaco Di Mare, La prof. D...
Lo scorso sabato a Carrara, lo scrittore e poeta augustano Salvatore Seguenzia ha ricevuto la menzione di Merito all’interno della kermesse internazionale “Opera Prima”, con la sua terza opera letteraria “Le parole devono vivere” (Aletti Editore). Opera che ha avuto il suo riconoscimento perché descrive la violenza vissuta durante la Shoa...
Anche il quinto appuntamento del ricco cartellone del “Festival della Storia Patria Augustana e non solo”, organizzato dalla Società Augustana di Storia Patria, presieduta da Salvatore Romano, è archiviato e pronto ad essere sostituito dal sesto. La conferenza si è tenuta lo scorso venerdì, nella sala di rappresentanza della società filantropi...
Il comitato Premiarte Federico II Augusta ha organizzato il primo Book party alla presenza dei soci. L’evento si è svolto, nei giorni scorsi, nei locali di via Darsena. Un incontro in cui il protagonista assoluto è il libro e in cui vige una regola fondamentale: tenere spento il telefonino! A fare da moderatrici all’incontro sono [&helli...