Il volume analizza il fenomeno dell’emigrazione dalla Sicilia, nell’Italia post-unitaria e fino ai giorni nostri, dando voce ai protagonisti dell’omonima campagna nata per contrastare questo drammatico fenomeno. [/] Tappa a Lentini del tour di presentazione. Fa tappa anche a Lentini il tour di presentazione del libro dal titolo “Si resti arrin...
Nonostante le limitazioni imposte dalle misure anti Covid, evento nel segno della poesia, della musica e del cibo. Nel corso della serata la proclamazione dei vincitori del premio nazionale di poesia “Sonetto d’Argento”. L’omaggio a Jacopo da Lentini. Pensato in chiave anti Covid – senza corteo storico, senza banchetto medievale e posti necess...
Successo per “Augusta Palazzo delle Regie Poste e Telegrafi, i Bassorilievi di Silvestre Cuffàro” Opera d’arte, documento etnografico e storico-politico. la due giorni promossa dalla Società Augustana di Storia Patria dal titolo: “Augusta Palazzo delle Regie Poste e Telegrafi, i Bassorilievi di Silvestre Cuffàro” Opera d’arte, docu...
Dopo il successo dell’applaudita pièce “Eracle”, Salvatore Guglielmino ritorna in scena venerdì 4 settembre, ore 21.30, a Noto – Teatro d’estate con “Edipo Re” di Sofocle, spettacolo in programma per la seconda stagione di “Mitoff” dedicata al teatro classico. [/] “L’Edipo Re- dichiara Salvatore Guglielmino che sulla scena darà vita al protago...
La Bellezza declinata attraverso la ricerca della verità sulla morte del padre Paolo e per l’affermazione dell’ideale di Giustizia. C’è anche questo dietro l’assegnazione a Fiammetta Borsellino, la figlia minore del magistrato ucciso da Cosa nostra, del premio “Custodi della Bellezza”. [/] La consegna avverrà domani al ...
La Società Augustana di Storia Patria presenta il nuovo progetto editoriale dal titolo “Scrinium”, una collana sui tesori storici augustani che si prefigge di raccogliere studi monotematici sul patrimonio storico, artistico, naturalistico, monumentale e dei personaggi della città e del territorio. [/] Il primo numero della collana, dal titolo ...
L’iniziativa è stata promossa dalla Società Augustana di Storia Patria e la Federazione Nazionale Arditi d’Italia – “Gruppo Ponte Primosole” con il patrocinio del Comune di Augusta e il Comando Marittimo Sicilia. Si è svolta il 31 luglio al Largo Moreno, in località Monte Tauro, alla presenza di Autorità Civili e Militari, associazioni d’arma ...
Su iniziativa della Società augustana di Storia patria di terrà giorno 31 la commemorazione del concittadino tenente Cesare Artoni, Medaglia d’argento al valore militare. [/] Promossa dalla Società Augustana di Storia Patria, si terrà il 31 luglio alle 19, nell’anniversario dell’eroico fatto d’arme, la commemorazione del tenente Cesare ...
Nuovo numero del Bollettino della Società Augustana di Storia Patria: due giornate intense nel nome della cultura per presentare le attività e il nuovo volume. [/] Presentato il nuovo numero del Bollettino a cura della Società augustana di Storia patria, presieduta da Giuseppe Carrabino. L’iniziativa ha registrato una numerosa e qualificata pa...
“Di catastrofi ne sono maestra – Petit Livre”, Giorgia Butera presenterà il suo petit livre al Faro Santa Croce con Alessandra Lucca, Gianmarco Lo Curzio e Peppe Di Mare. Racconta della sua vita personale e dell’impegno socio-umanitario internazionale. [/] In una cornice mozzafiato: quella del Faro Santa Croce sabato pomeriggio all...