Nato nel 1975, laureatosi in lettere classiche a Catania, è specializzato in archeologia classica a Matera. Funzionario archeologo dal 2012, ha ricoperto altri importanti incarichi ed è autore di una trentina di pubblicazioni scientifiche. [/] La nomina. Prestigioso incarico per l’archeologo lentinese Fabrizio Sudano, designato nei giorni scor...
Tornano fruibili dopo la chiusura causa Covid dello scorso ottobre. Ma necessaria una prenotazione telefonica o attraverso l’invio di una mail. [/] Gli orari di apertura. Chiusa causa Covid da diverse settimane, la biblioteca civica “Riccardo da Lentini” è tornata da oggi a offrire i propri servizi. Lo ha disposto una ordinanza a firma del [&h...
Il percorso turistico -culturale, compreso tra il porto canale di Brucoli e la Gisira, si chiama ora Complesso rupestre Pantàkias -Gisira ed è stato indicato con l’apposizione di una prima tabella collocata all’ingresso della città. Altra segnaletica sarà installata nei prossimi giorni anche per consentire ai visitatori forestieri di rag...
“Alla scoperta dell’artigianato locale” il nome dell’iniziativa lanciata dalla Pro Loco. Luca Fazzino: «Non ci siamo arresi». E domenica “Un sorriso per Natale”. I mercatini in rete. Il Covid blocca i tradizionali mercatini di Natale in piazza Umberto I e piazza Duomo? Nessun problema. La Pro Loco ha deciso di traslocarli in rete e di [&hellip...
Pubblicati i bandi per le borse di studio relative all’anno scolastico e accademico 2020-2021 e per il premio di laurea. [/] Aperti i termini. Scadrà il 31 dicembre il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di concorso della Fondazione Pisano per l’assegnazione di quaranta borse di studio. Approvato nei giorni sc...
Programmi e progetti dell’assessorato alla Cultura. Giuseppe Carrabino parla delle priorità in agenda. Monumenti e rilancio delle istituzioni culturali. Iniziative di concerto con l’assessorato al Turismo, guidato da Ombretta Tringali e sinergia con scuole e associazioni. Al vaglio soluzioni per la biblioteca e l’Archivio sto...
Giuseppe Carrabino, neo assessore alla Cultura della Giunta Di Mare, lascia la presidenza della Società augustana di storia patria, alla quale ha dedicato passione, impegno e dedizione. Resterà socio del sodalizio. Con una lunga lettera si congeda dall’incarico. [/] Giuseppe Carrabino lascia la presidenza della Società augustana di stori...
Il Comando Marittimo Sicilia affida al Museo della piazzaforte di Augusta due cannoni in ferro del 1600, recuperati in località lo Sbarcatore dei turchi di Augusta. Stamattina la cerimonia di cessione. [/] Il comandante marittimo Sicilia contrammiraglio Andrea Cottini, alla presenza del sindaco Giuseppe Di Mare, ha affidato al direttore del M...
Incontro tra il neo assessore alla Cultura, Giuseppe Carrabino e il direttore Museo della Piazzaforte, Antonello Forestiere questa mattina a palazzo di Città. “Nell’ottica di una fruizione sempre più ampia dei luoghi della cultura lavoreremo per assicurare una regolare apertura del Museo anche in relazione alle esigenze delle istit...
Mostra di cimeli del Centro Studi Storico-Militare Augusta in un esercizio commerciale della centralissima via Principe Umberto. L’esposizione è stata allestita in occasione della ricorrenza del 4 Novembre. [/] Il Centro Studi Storico-Militare Augusta in occasione della festività nazionale del 4 Novembre, anniversario della vittoria nel...