Maria Scapellato, conosciuta da tutti ad Augusta come “Maria dei dischi”, è stata una figura indimenticabile per chi ha avuto il privilegio di incrociare il suo cammino. Entrare nel suo negozio era un’esperienza, un rituale che coinvolgeva emozioni e ricordi. Le ore trascorse a sfogliare vinili, CD e cassette, cercando quel titolo raro o quell...
Melilli, la “Città dei Presepi”, si conferma come una delle mete più apprezzate della provincia durante le festività natalizie, grazie a un’impeccabile strategia di marketing territoriale che ha reso il territorio un punto di riferimento per il turismo locale. Con l’ultimo appuntamento di ieri, che ha chiuso il ciclo dei festeggiamenti n...
A 43 anni dalla sua morte, avvenuta a Catania il 5 gennaio 1982 per mano della mafia, il ricordo di Pippo Fava continua a risuonare come un monito di coraggio e impegno civile. La sua scomparsa ha amplificato il suo messaggio, rendendolo un faro per chi ogni giorno combatte per la giustizia e la legalità. […]
Un filmato che racconta com’era Augusta In un servizio del 1959, trasmesso su Rai Storia, da città distrutta dalla guerra a simbolo di ricostruzione e sviluppo. La voce narrante di Mario Perricone sottolinea come la città, interamente ricostruita, mostri oggi vivaci contrasti architettonici, con edifici di epoche diverse che si intrecciano arm...
Non comincia nel migliore dei modi il 2025 per Agrigento. E dire che quello appena iniziato non è un anno qualunque per la città dei templi, che sarà la Capitale della cultura italiana. In attesa di ricevere il passaggio di consegne da Pesaro, città che si è insignita del titolo per il 2024, Agrigento è […]
Girato interamente ad Augusta negli anni ’70, Augusta Violenta è un esempio di cinema indipendente che, pur senza risorse professionali e con attori non esperti, è riuscito a lasciare un segno nella comunità locale. Ideato da Puccio Rizza, Giacomo Casole e Salvo Fruciano, il film racconta storie di vita quotidiana della città, facendo le...
Nei giorni del 28 e 29 dicembre, oltre 15.000 visitatori hanno affollato la Terrazza degli Iblei, attratti dalle numerose iniziative natalizie. Il trenino Melilli Express ha attraversato il centro storico, portando i turisti nei punti di maggiore interesse, tra cui il suggestivo Presepe Vivente del Chiostro dei Cappuccini e la rappresentazione...
Giuseppe Mazziotta, medico e musicista è stato nominato coordinatore regionale del gruppo Ufi Sicilia (Unione Folclorica Italiana). Una nomina che arriva dopo un anno dall’adesione dei Palmarum Insula all’Ufi e di cui dà notizia l’associazione folkloristica Palmarum Insula, fondata e presieduta da Giuseppe Mazziotta L’Ufi, un’organizzazione ch...
Lunedì 23 Dicembre, presso il teatro comunale di Carlentini “Turi Ferro”, si è svolto il concerto natalizio dell’Associazione Culturale Musicale “Carlo V” fondata e guidata dalla famiglia Turco e diretta dal Prof. Marcello Caputo. Durante la serata oltre alle numerose esibizioni dell’orchestra, è stata racc...
Il 26 dicembre Melilli si prepara a vivere un Natale straordinario con l’inaugurazione di due eventi che, ormai da anni, richiamano migliaia di visitatori: le Rappresentazioni Viventi dei Cappuccini e della Sughereta. Il Convento dei Frati Minori di Melilli Centro ospiterà la XXXVª edizione del “Presepe dei Cappuccini”, un appuntamento che dal...