Sarà presentato stasera alle 20 il documentario Identità Siciliana: Augusta e Federico II a cura della Società augustana di storia patria. L’evento sarà trasmesso da Webmarte in diretta streaming. [/] Un documentario sull’Identità siciliana: Augusta e Federico II. Un prodotto editoriale che veicolerà la storia e la bellezza del patrimonio st...
“Il latino ci accompagna nella vita, riemerge in momenti più impensabili e persino ci sostiene, talvolta”. Riceviamo e pubblichiamo interamente la lettera aperta ai genitori di una docente augustana che insegna in un liceo. Intende mantenere l’anonimato e non rivelare l’istituto in cui insegna per evitare che si possa p...
Il liceo “Megara”, diretto da Renato Santoro, ha coniugato il secondo “Open day” online ad un evento culturale: la celebrazione del centenario dalla nascita di Leonardo Sciascia (08 gennaio 1921-2021), intellettuale di spicco del Novecento. [/] Il liceo “Megara”, diretto da Renato Santoro, ha coniugato il secondo “Open day” online ad un ...
Augusta ricorda il terremoto del 1693. Tre giornate di eventi per fare memoria della tragedia del terremoto del 9 e 11 gennaio 1693 e della rinascita, che interessò Augusta e la Val di Noto. Occasioni per riflettere sulla necessità di aggiornare il piano comunale di Protezione civile. [/] Un calendario degli appuntamenti per “A.D. 1693 [&hell...
L’associazione ha rinnovato il consiglio direttivo dopo i sei anni di presidenza di Cristina Stuto. Il nuovo presidente: «Tanti progetti per il 2021». [/] Il nuovo presidente. Andrea Di Mari, 27 anni, fotografo di beni culturali ed esperto in nuove tecnologie per l’arte, laurea specialistica all’Istituto superiore per le industrie artistiche d...
Salvatore Romano è nuovo presidente Società Augustana di Storia Patria. Subentra a Giuseppe Carrabino che lo scorso autunno ha rassegnato le proprie dimissioni dopo aver assunto l’incarico di assessore alla Cultura della Giunta Di Mare. Romano è stato eletto all’unanimità dal direttivo del sodalizio. [/] La Società augustana di st...
Milanese di nascita ma carlentinese di adozione, è scomparso il 19 dicembre dello scorso anno. Appassionato cultore della storia di Lentini e Carlentini, era segretario della sezione. [/] SiciliAntica ricorda Maurizio Introna. Intitolata a Maurizio Introna la sezione di Siciliantica di Lentini e Carlentini. Scomparso il 19 dicembre dello scors...
Si terrà martedì, nel salone di rappresentanza del palazzo di Città, la commemorazione ufficiale del 150° anniversario dell’eclissi totale di sole del 1870. L’evento, promosso dall’assessorato alla Cultura, è stato inserito nel cartellone degli eventi di Natale. [/] Giorno 22 alle 10,30 nel salone di rappresentanza del Municipio si svolg...
Il restauro del Castello Svevo di Augusta è l’inizio della rinascita dell’intera città. Giuseppe Brunetti Baldi, consigliere nazionale Istituto Italiano dei Castelli esprime la sua opinione sul una vicenda, quella relativa al progetto dell’antico maniero federiciano che sta facendo discutere negli ambienti politici e dell’associazionismo. R...
L’ Itinerario d’arte con i dipinti della Natività iniziato nella chiesa Madre di Francofonte, farà tappa ad Augusta giorno 19 ella chiesa ex conventuale di San Francesco di Paola. [/] Un percorso di narrazione sul tema del Natale che si sviluppa attraverso paesi e città dell’Arcidiocesi di Siracusa. “Il racconto dell’amore di Dio” – una ...