Visita al Municipio di Lorenzo Guzzardi, direttore del Parco “Leontinoi” Per una migliore fruizione del sito archeologico di Megara Hyblaea l’amministrazione comunale sottolinea vi è necessità di: pulizia, illuminazione, strade, segnaletica, impianti di video sorveglianza. [/] Tra le idee di possibile attuazione l’Amministrazione c...
Progetto: Identità ritrovate di Augusta. Alla riscoperta del patrimonio di storia, arte, natura e delle tradizioni civiche italiane organizzato dal Fai in collaborazione con l’istituto superiore “Arangio Ruiz”. Un incontro sull’iniziativa si è tenuto nei locali del Municipio con l’assessore alla Cultura, Giuseppe ...
Organizzato dall’associazione “Jacopo e Riccardo da Lentini”, è articolato in quattro sezioni. Il 31 maggio la scadenza per la presentazione delle opere. Curatori Giovanni Bonfiglio e Giusy Sciacca. Torna il premio nazionale dedicato all’inventore del sonetto. Dopo la fortunatissima esperienza della prima edizione – decine i partecipanti da tu...
Augusta e Velletri uniti nel ricordo di due grandi artisti: Lucia Mirisola e Luigi Magni. Iniziativa promossa dall’assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Augusta, guidato da Giuseppe Carrabino, centrata sulla figura di Lucia Mirisola, costumista e scenografa italiana che frequentò il ginnasio di Augusta. Lavorò come assistente ne ...
Deposta una corona sulla targa collocata nel 2018 a villa Vittorio Veneto. L’iniziativa promossa per il quarto anno dall’associazione “Davvero e Sempre”. La celebrazione a villa Vittorio Veneto. Breve cerimonia questo pomeriggio a villa Vittorio Veneto per celebrare la Giornata del Ricordo, la solennità civile nazionale istituita nel 2004 per ...
Aveva 73 anni. A partire dagli anni ’70, con Aldo Bilinceri, Pippo Bordonaro e Armando Tinnirello, fu tra i protagonisti di quella che ancora oggi è ricordata come la “Scuola di Lentini”. Sterminata la sua produzione. Lentini e Franco Condorelli. Impossibile immaginare l’una senza l’altro. Un binomio inscindibile testimoniato dai messaggi di c...
Incontro con gli archeologi Massimo Frasca, Marco Camera e Mattia Catalano. Appuntamento nell’ambito delle celebrazioni per il 2.750° anniversario della fondazione greca. Alla ricerca della Porta Nord. Storia dell’antica Leontinoi e indagini archeologiche ancora al centro di un’altra iniziativa culturale promossa dall’Archeoclub di Lentini nel...
Promosso dall’associazione Aura di Messina, si terrà giorno 10 un convegno on line per ricordare il grande ingegnere militare fiammingo Carlos de Grunembergh in occasione del 325° anniversario della morte e nel 350° dell’arrivo in Sicilia. “In quel di Augusta” il tema dell’intervento che vedrà relazionare l’assessore alla Cul...
L’Assessorato alla Cultura intende rilanciare la biblioteca comunale, diventerà un centro di vitalità culturale. Si sta valutando anche la possibilità di adeguare una sala a cineteca raccogliendo bobine, video, film e documentari su Augusta. Circa la possibilità del trasferimento in altri locali è naturale che il luogo ideale è l’ex conv...
Ciclo di seminari online promosso dall’Università di Catania in collaborazione con il Coordinamento per il territorio No discarica Armicci-Bonvicino. Analizzare i conflitti sull’uso dei territori. Analizzare i conflitti relativi all’uso di territori oggetto di contestazione da parte della popolazione, sia nella loro dimensione oppositiva in d...