il Comune di Melilli ha reso omaggio alla Signora Anna Castronovo in occasione del suo centesimo compleanno, un traguardo che segna un secolo di vita ricca di esperienze e contributi alla comunità. Il Sindaco On. Carta ha preso parte alla cerimonia, sottolineando l’importanza di questo momento. “Un traguardo straordinario quello ra...
E’ stato presentato il n. 25 dei Quaderni del Mediterraneo, annuario storico dei beni culturali giunto al trentaduesimo anno di edizione, nell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Moncada” di Lentini. Dopo i saluti della Preside Mariella Cocuzza, del Presidente dell’Archeoclub Filadelfo Inserra, del Past president Pippo Cosentino,...
Al Teatro Garibaldi, il bassista dei Pooh ha raccontato la sua vita attraverso parole, ricordi ed emozioni. Un teatro gremito, un pubblico caloroso e un protagonista d’eccezione. Ieri pomeriggio, 2 febbraio, il Teatro Comunale di Avola ha ospitato Red Canzian, storico bassista dei Pooh, per la presentazione del suo ultimo libro Centoparole per...
La 28ª edizione della Candelora d’Oro, assegnata oggi a Tuccio Musumeci, ha celebrato il decano degli artisti teatrali siciliani, emblema della catanesità. La cerimonia di premiazione si è svolta nel salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, dove Musumeci ha ricevuto il riconoscimento come simbolo di luce e speranza. Il sindaco Enrico Tr...
Il 2 febbraio sarà una giornata di festa particolare per la vita religiosa di Francofonte. Come ogni anno questa data segnerà l’inizio dei “viaggi a Nunziata”, cioè di quel pellegrinaggio continuo che fino al 25 Marzo vedrà tantissime persone, in qualsiasi ora del giorno, di qualsiasi età, recarsi al Santuario per pres...
La Fondazione “Ing. Vincenzo Pisano”, costituita per onorare la volontà testamentaria dell’Ing. Vincenzo Pisano, il quale, insigne benefattore, lasciò tutti i suoi beni al Comune di Lentini con l’onere di costituire una fondazione per l’assegnazione di borse di studio agli studenti meritevoli e bisognosi della città, bandisce per l...
C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento “I Luoghi del Cuore”, l’iniziativa promossa dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il progetto permette a tutti, anche a chi ha già votato, di continuare a sostenere i luoghi più amati del Paese, con l’obiettivo di gara...
Sarà inaugurata domani alle 18,30 la mostra dal titolo “Memoria della Shoah” nella galleria d’arte Nuovo Gruppo Meg, del centro storico culturale con sede in via XIV Ottobre 3. Interverranno il sindaco Giuseppe Di Mare, l’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino, i docenti degli istituti d’arte, i dirigenti delle scuole di Augusta, gli artist...
Nel 2015, il centro storico di Augusta fu testimone dei “Free Hugs”, un’iniziativa che ha riscosso grande successo grazie all’entusiasmo di Federica Giangrande, all’epoca giovane studentessa universitaria. L’idea, lanciata qualche tempo prima a Sydney, in Australia, venne lanciata da Federica attraverso il passaparola e un se...
In Sicilia, la pizza non è solo un piatto da gustare, ma anche un autentico protagonista sui social. Tra le varianti più condivise, il calzone emerge come la pizza più “Instagrammabile” d’Italia, con un impressionante numero di 754.000 hashtag (#calzone), staccando nettamente la concorrenza. Seguendo la scia del calzone, la p...