Il 2 aprile dovrebbero entrare in vigore i dazi, in pratica le imposte aggiuntive, sui prodotti europei che saranno importati negli Usa, annunciati dal presidente Trump. Per il segretario generale della Cgil di Siracusa, Roberto Alosi, gli effetti sull’economia siracusana potrebbero essere importanti, in un momento in cui l’economia sta attrav...
Mentre stenta a decollare un accordo in grado di garantire i livelli occupazionali del petrolchimico siracusano e assicurare la reale transizione energetica, Eni procede nel piano di riconversione. Il piano di Eni prevede infatti, dopo la chiusura dell’impianto di cracking di Versalis, la società chimica del gruppo, la realizzazione di una bio...
I sindacati dei metalmeccanici delle tre confederazioni Cgil, Cisl e Uil, hanno indetto uno sciopero di 8 ore per venerdì 28 marzo, per riaprire il tavolo della trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro. I tre sindacati, Fiom, Fim e Uilm, dopo gli scioperi dei mesi scorsi, chiedono la ripresa delle trattative [&hel...
Stamattina, nell’aula consiliare di Palazzo Vermexio a Siracusa, si è svolto un incontro con la stampa, convocato dal presidente di Anci Sicilia Paolo Amenta, con i sindaci del comprensorio industriale e le parti sociali, per avviare un’iniziativa del territorio sul futuro del petrolchimico. Al centro del confronto il tentativo di elaborare un...
Iniziativa della Cgil di Siracusa, con i sindaci della provincia, per scongiurare la crisi del polo industriale. Il sindacato lancia una iniziativa congiunta con i sindaci dei comuni della provincia, per esprimere la preoccupazione per le conseguenze del piano di riorganizzazione di Eni Versalis e chiedere un intervento immediato della Regione...
“Ma quale eccellenza”! Ancora una volta sull’ospedale Muscatello si aggirano nuvole nere, per la verità mai andate via, ma quello che sta accadendo in questi mesi ha dell’incredibile”. Ad asserirlo è Lorena Crisci, segretaria della Camera del lavoro Cgil. “Da tempo – dichiara la sindacalista – segnaliamo preoccupazione per i ...
Lo scorso martedì 11 marzo, l’Istituto Superiore Alessandro Rizza di Siracusa ha ospitato un’assemblea sindacale organizzata dallo SNALS, alla quale hanno partecipato oltre 200 persone in presenza e più di 500 in collegamento tramite webinar. L’incontro, moderato dal segretario provinciale Prof. Renato Marino, ha trattato tem...
Sul protocollo firmato due giorni fa al Ministero delle Imprese e del Made in Italy da Eni, Versalis e i sindacati, con l’eccezione della Cgil, la Cisl di Ragusa Siracusa esprime soddisfazione (leggi l’articolo). In un comunicato congiunto, il segretario generale della Unione sindacale territoriale Cisl Ragusa e Siracusa, Giovanni Migliore, e ...
lI tavolo di confronto tenutosi ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato le gravi preoccupazioni della CGIL di Siracusa sul futuro del Polo Industriale di Priolo (leggi l’articolo). Per la Cgil, il piano di dismissione di ENI Versalis, che prevede la chiusura dell’impianto di cracking, rischia di compromettere migliaia...
Un paradosso che dura da quasi un decennio. La Cna Fita Sicilia solleva il caso dell’autostrada Catania-Siracusa, che collega il Petrolchimico di Augusta, ma è vietata al transito di mezzi che trasportano merci pericolose. La questione risale ad aprile 2016, quando l’ANAS impose un divieto di transito su questo tratto autostradale, a causa di ...