Il 2 febbraio sarà una giornata di festa particolare per la vita religiosa di Francofonte. Come ogni anno questa data segnerà l’inizio dei “viaggi a Nunziata”, cioè di quel pellegrinaggio continuo che fino al 25 Marzo vedrà tantissime persone, in qualsiasi ora del giorno, di qualsiasi età, recarsi al Santuario per pres...
La Fondazione “Ing. Vincenzo Pisano”, costituita per onorare la volontà testamentaria dell’Ing. Vincenzo Pisano, il quale, insigne benefattore, lasciò tutti i suoi beni al Comune di Lentini con l’onere di costituire una fondazione per l’assegnazione di borse di studio agli studenti meritevoli e bisognosi della città, bandisce per l...
C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento “I Luoghi del Cuore”, l’iniziativa promossa dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il progetto permette a tutti, anche a chi ha già votato, di continuare a sostenere i luoghi più amati del Paese, con l’obiettivo di gara...
Sarà inaugurata domani alle 18,30 la mostra dal titolo “Memoria della Shoah” nella galleria d’arte Nuovo Gruppo Meg, del centro storico culturale con sede in via XIV Ottobre 3. Interverranno il sindaco Giuseppe Di Mare, l’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino, i docenti degli istituti d’arte, i dirigenti delle scuole di Augusta, gli artist...
Nel 2015, il centro storico di Augusta fu testimone dei “Free Hugs”, un’iniziativa che ha riscosso grande successo grazie all’entusiasmo di Federica Giangrande, all’epoca giovane studentessa universitaria. L’idea, lanciata qualche tempo prima a Sydney, in Australia, venne lanciata da Federica attraverso il passaparola e un se...
In Sicilia, la pizza non è solo un piatto da gustare, ma anche un autentico protagonista sui social. Tra le varianti più condivise, il calzone emerge come la pizza più “Instagrammabile” d’Italia, con un impressionante numero di 754.000 hashtag (#calzone), staccando nettamente la concorrenza. Seguendo la scia del calzone, la p...
Anche quest’anno, Melilli si prepara a celebrare la festa in onore di San Sebastiano, il suo Santo Patrono, con un programma ricco di eventi religiosi, culturali e tradizionali. La ricorrenza, però, ha un significato speciale nel 2025, poiché il Santuario Basilica dedicato al Santo è stato incluso tra le mete dei pellegrinaggi giubilari del Gi...
Il signor Francesco Gigliottino, storico barbiere di Augusta, è stato una figura centrale nella vita della città, un uomo che ha segnato un’epoca con la sua bottega in Via Principe Umberto. La sua abilità nel taglio dei capelli e nel sistemare la barba era frutto di diversi decenni di esperienza, un’arte che lo ha reso […]...
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, scatenate da alcune carenze organizzative, è finalmente stato inaugurato l’anno che vede la città di Agrigento Capitale italiana della cultura. Alla cerimonia, che si è svolta nel Teatro Pirandello, hanno partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro della Cultura Alessandro Giul...
Territorio e opportunità: questo è il tema dell’incontro dal titolo “Leontinoi, una fusione indispensabile”. L’incontro si terrà venerdì 17 gennaio 2025 a partire dalle ore 18.00 nel circolo “Alaimo” di piazza Duomo 16 a Lentini ed è stato voluto fortemente da Nello Neri, presidente del Circolo Alaimo 1857 Lentini. I relatori dell’incon...