Gli studenti della classe 4° AC del Liceo classico Megara hanno ricevuto un encomio nel Pcto di lingua greca “Dιάλογοι”, indetto dall’Associazione italiana di cultura classica (Aicc) delegazione di Roma in collaborazione con il Dipartimento di Lettere dell’Università “La Sapienza” di Roma, consistente nell’analisi e nello studio della figura f...
Dal 18 al 22 giugno 2025, Taormina ospiterà la quindicesima edizione di Taobuk, il Taormina International Book Festival, che accoglierà oltre duecento ospiti internazionali. Il tema scelto quest’anno è “Confini – Porte dell’immaginario”, una riflessione sui confini non come barriere, ma come spazi di scambio, crescita e...
La Giunta comunale ha deliberato, nei giorni scorsi l’approvazione del gemellaggio e relativo schema di protocollo d’intesa tra la Città di Augusta e la Città di Birgu (Malta). Si tratta di una procedura avviata ufficialmente il 18 marzo 2024 con una nota del sindaco di Birgu, Jhon Boxall, che aveva palesato la possibilità di avviare […...
Il progetto di rilancio della biblioteca comunale “George Vallet” con le molteplici attività promosse dall’Assessorato Cultura, Tradizioni e Promozione del Territorio, continua nel rispetto del cronoprogramma minuziosamente preparato dagli uffici dell’VIII Settore sotto la direzione di Sebastiana Passanisi. Un team di esperti costituito da Enz...
Si è concluso il “Festival della Storia Patria Augustana e non solo”, con l’ultimo evento del corposo cartellone, che si è svolto nei giorni scorsi. L’ appuntamento sul tema “L’adorazione dei pastori nei dipinti delle chiese di Augusta” si è tenuto nel salone dell’associazione filantropica liberale Umberto I, presieduta da Mimmo Di Franco. L’i...
La comunità di Francofonte ha dedicato tre giorni di celebrazioni al ricordo di San Giuseppe Moscati, medico e santo, figura esemplare di dedizione al prossimo e di profonda umanità. Il parroco Alessandro Piazzesi ha guidato le celebrazioni, sottolineando come Moscati incarnasse un modello di “presa in carico della persona” ...
il Comune di Melilli ha reso omaggio alla Signora Anna Castronovo in occasione del suo centesimo compleanno, un traguardo che segna un secolo di vita ricca di esperienze e contributi alla comunità. Il Sindaco On. Carta ha preso parte alla cerimonia, sottolineando l’importanza di questo momento. “Un traguardo straordinario quello ra...
E’ stato presentato il n. 25 dei Quaderni del Mediterraneo, annuario storico dei beni culturali giunto al trentaduesimo anno di edizione, nell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Moncada” di Lentini. Dopo i saluti della Preside Mariella Cocuzza, del Presidente dell’Archeoclub Filadelfo Inserra, del Past president Pippo Cosentino,...
Al Teatro Garibaldi, il bassista dei Pooh ha raccontato la sua vita attraverso parole, ricordi ed emozioni. Un teatro gremito, un pubblico caloroso e un protagonista d’eccezione. Ieri pomeriggio, 2 febbraio, il Teatro Comunale di Avola ha ospitato Red Canzian, storico bassista dei Pooh, per la presentazione del suo ultimo libro Centoparole per...
La 28ª edizione della Candelora d’Oro, assegnata oggi a Tuccio Musumeci, ha celebrato il decano degli artisti teatrali siciliani, emblema della catanesità. La cerimonia di premiazione si è svolta nel salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, dove Musumeci ha ricevuto il riconoscimento come simbolo di luce e speranza. Il sindaco Enrico Tr...