“We are Stories – Dal racconto tradizionale al Digital Storytelling” è il progetto avviato nelle scorse settimane nel II Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino”. Progetto, che coinvolge 15 alunni di quinta primaria, e che è il risultato di un lungo percorso di formazione di un gruppo di giovani augustani, i volontari dell’associa...
Prenderà il via giovedì alle 9,30 il quinto torneo di lettura “Attenti al…libro” organizzato dalla Biblioteca comunale in collaborazione con il Sistema Bibliotecario. [/] Gli alunni di sette squadre appartenenti alle classi quarte di istituti comprensivi di Siracusa e provincia, si misureranno online su una serie di giochi su...
Due incontri hanno visto relazionare Giuseppe Carrabino, presidente della Società augustana di Storia patria sul tema della memoria e dell’identità di Augusta per i soci dell’Unitre. Un percorso inserito nel calendario degli appuntamenti del sodalizio presieduto da Giuseppe Caramagno e coordinati dalla docente Anna Daniela direttrice dei corsi...
Per quattro domeniche il complesso rupestre tra i più importanti della Sicilia bizantina torna a mostrare i suoi tesori. Al via il restauro del Cristo Pantocratore. [/] Quattro domeniche open. Si avvicina la primavera e la chiesa del Crocifisso torna a mostrare i suoi pregevoli tesori. Complesso rupestre tra i più importanti della Sicilia biza...
Scritturiamo, il percorso per le competenze trasversali e per orientamento del Liceo Megara, ha condotto una lezione “fuori classe”. [/] Nell’ambito del progetto “Scritturiamo” una lezione “fuori classe” ha condotto il liceo Megara del dirigente scolastico, Renato Santoro a Catania. Alessandro Russo d...
Appuntamento alle 18 con “Canti & Autori”, il primo di una serie di eventi per rendere la biblioteca uno spazio culturale aperto alla città. [/] L’iniziativa e gli artisti. S’intitola “BibliotecaAttiva” l’iniziativa con cui la biblioteca civica “XXV Aprile” di Carlentini si presenta alla città per creare momenti di incontro e di crescita c...
Ad affrontare il tema l’archeologo lentinese Franco Valenti. Appuntamento domani nell’auditorium della biblioteca. [/] «Per una rilettura del territorio». È il tema che affronterà l’archeologo lentinese Franco Valenti nel corso di un incontro promosso dalla locale sezione dell’Archeoclub che si terrà domani, sabato, alle 18, nell’auditorium de...
Partecipazione riservata a chi ha conseguito a decorrere dal 2017 un titolo di laurea presso una università dell’Unione Europea. Scadenza il 10 aprile. [/] Premio di mille euro. Un premio di mille euro per una tesi di laurea o di dottorato che contribuisca a migliorare la conoscenza del territorio lentinese e delle sue peculiarità storiche, [&...
Iniziativa dell’associazione culturale Davvero e Sempre in programma sabato a Palazzo Matarazzo. Lunedì la cerimonia a villa Vittorio Veneto. [/] Convegno e cerimonia. Un convegno e una cerimonia per non dimenticare la tragedia delle foibe e dell’esodo dalle loro terre di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Promossa dall’associ...
I progetti siciliani di rigenerazione urbana al centro dell’incontro con la console per la stampa e la cultura del Consolato generale degli Stati Uniti d’America a Napoli. [/] Badia Lost & Found a Favara. C’era anche Lentini con Badia Lost & Found, il collettivo da tempo impegnato nell’omonimo progetto di rigenerazione urbana attravers...