Dal 9 maggio al 6 luglio 2025, il Teatro Greco di Siracusa ospiterà la 60ª edizione delle Rappresentazioni Classiche, un evento che promette di incantare il pubblico con una serie di opere indimenticabili. L’edizione di quest’anno vedrà il debutto di Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni e Fotinì Peluso al Teatro Greco, mentre Lella ...
“5 incontri sul mondo che cambia” è un’iniziativa coordinata da Salvo Adorno e Melania Nucifora, entrambi docenti di Storia contemporanea presso la Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Catania. L’iniziativa, che vuole essere una proposta di dibattito con il pubblico su temi dell’attualità internazionale, ha come sottotitolo ...
Un enorme successo ha caratterizzato l’evento “‘A petra è fimmina”, che si è svolto l’8 e il 9 marzo presso la Pirrera Sant’Antonio di Melilli. Più di 100 visitatori hanno preso parte all’iniziativa, un tributo alla forza e resilienza femminile, con un’ampia risonanza mediatica che ha dato visibilità all’ini...
Lunedì 10 marzo, presso il Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini di Catania, sarà inaugurata la mostra “Lo studio dell’Etna – Tra strumenti e rappresentazioni”. La mostra presenterà una selezione di antichi strumenti, video e riproduzioni di documenti provenienti dall’Archivio Storico dell’Università di Catania e dall&...
Domenica 16 marzo alle 18:30, il teatro comunale Giuseppe Amato di Augusta ospiterà la terza edizione del Memorial Felice Ventura, un evento che, anno dopo anno, continua a rendere omaggio alla figura di un uomo straordinario. Felice Ventura, stimato medico, talentuoso fisarmonicista e profondo cultore delle tradizioni siciliane, ha lasciato u...
Il 31 marzo, il rinomato psichiatra e sociologo Paolo Crepet sarà ospite del Teatro Comunale di Priolo per una conferenza-spettacolo intitolata “Mordere il Cielo”. Organizzata dall’Amministrazione comunale di Priolo, l’iniziativa offre un’opportunità di riflessione educativa e culturale, estesa non solo agli alunn...
La trasmissione di inchiesta Report, in onda su Rai Tre nella prima serata di oggi, si occuperà del petrolchimico di Priolo, con un’inchiesta di Manuele Bonaccorsi, realizzata con la collaborazione di Madi Ferrucci e Luisa Santangelo. Sul sito della trasmissione, la presentazione dell’inchiesta parla di “un disastro ambientale e industriale ri...
La sua carriera è stata un viaggio tra l’innovazione scientifica, la didattica e la politica, ma una delle sue più grandi conquiste rimase la candidatura al Premio Nobel per la Medicina. Ma la sua carriera non si è limitata al campo della ricerca: Muscatello è stato anche un accademico di primo piano, un uomo di […]
Ogni città ha i suoi volti, quelli che, pur restando nell’ombra, diventano simboli di un’epoca. Augusta ha avuto la sua figura emblematica: Vincenza Zuppello, conosciuta da tutti come “‘A Mazzucca”. Una donna che ha vissuto la sua quotidianità in modo discreto, ma che è rimasta nel cuore della città, diventando un’icona...
Il romanzo “Lasciato Indietro” di Dino Tropea ha riscosso un grande successo al Sanremo Writers, catturando l’attenzione del pubblico con la sua intensità emotiva e la ricchezza delle radici siciliane. Nel libro, l’autore mette in luce non solo il talento narrativo, ma anche l’eredità culturale della Sicilia, trasmettendo al ...