Samuele Parodi, originario di Zafferana Etnea, è una vera e propria enciclopedia vivente del Festival di Sanremo.
A soli 11 anni, il giovane appassionato conosce a memoria tutte le canzoni della storica kermesse, associando con incredibile precisione ogni brano ai suoi interpreti e alle rispettive annate.
Il suo sogno è diventato realtà grazie a Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, che lo ha invitato a salire sul palco del Teatro Ariston. L’opportunità è arrivata dopo la richiesta di Samuele, trasmessa in un servizio del Tg1, dove il giovane aveva già impressionato per la sua straordinaria preparazione sulla storia della manifestazione.
Sul palco, Samuele ha dimostrato ancora una volta il suo talento, elencando con sorprendente sicurezza date, nomi di conduttori e vincitori, lasciando il pubblico senza parole. La sua performance non si è fermata alla sola conoscenza enciclopedica: con grande disinvoltura, ha presentato il cantante in gara Massimo Ranieri, mettendo in luce una naturale attitudine da conduttore. Un colpo di scena che ha conquistato anche Carlo Conti, che, divertito, ha esclamato: “Una cosa è certa: ho trovato il conduttore del prossimo anno!”
Un’emozionante esibizione che ha rapito il cuore del pubblico, confermando il talento e la passione di Samuele, che potrebbe essere pronto per un futuro brillante nel mondo dello spettacolo.
GUARDA IL VIDEO
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.