Dopo una breve pausa di relativa tranquillità, l’Etna torna a farsi sentire. A partire dalle ore 18 di oggi, 23 febbraio 2025, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato un significativo aumento dei parametri sismici, con il rischio di una ripresa dell’attività esplosiva del vulcano.
I dati raccolti indicano un innalzamento del tremore vulcanico e infrasonico, quest’ultimo già raggiungendo il livello rosso.
Il tremore vulcanico, indice del movimento del magma all’interno del cratere, e il tremore infrasonico, generato dalle esplosioni, sono segnali che suggeriscono un possibile rafforzamento dell’attività eruttiva.
Sebbene al momento non si possa prevedere con certezza l’evoluzione della situazione, l’INGV ha attivato il monitoraggio continuo del vulcano e si prepara a diffondere un comunicato ufficiale nelle prossime ore con gli aggiornamenti.
Le autorità locali e gli esperti mantengono alta l’attenzione, valutando eventuali misure di sicurezza in caso di un’imminente intensificazione dell’eruzione.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.