L’aeroporto di Catania continua a fare i conti con i disagi provocati dall’attività eruttiva dell’Etna.
La Sac, la società di gestione dello scalo etneo, ha comunicato che, a causa della cenere vulcanica nell’atmosfera, l’Unità di crisi ha deciso di chiudere temporaneamente lo spazio aereo nel settore Sud-Est del vulcano (settore B1), con validità fino alle ore 15.
L’Unità di crisi ha disposto la chiusura degli spazi corrispondenti alla nuvola aerea a Sud-est del vulcano fino alle ore 18:30 ora locale, con contestuale riapertura degli spazi aerei precedentemente chiusi. Parziale ripristino delle attività ordinarie di volo in arrivo all’aeroporto di Catania, che permane fino alle ore 18:30 ora locale. Nessuna restrizione sulle partenze dall’aeroporto.
Il persistente rischio vulcanico ha inoltre portato alla deviazione di 32 voli verso l’aeroporto di Palermo, rendendo necessari dei rinforzi per il trasferimento dei passeggeri.
In risposta all’emergenza, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha messo a disposizione una decina di bus dell’Ast per il trasporto di passeggeri da Palermo a Catania.
Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.