Catania celebra Sant’Agata con un coinvolgimento straordinario dei giovani, che sono al centro delle iniziative pensate per questa edizione dei festeggiamenti.
Con un forte messaggio di appartenenza e comunità, i giovani non solo si pongono come eredi, ma anche come protagonisti del presente di una città in rinascita.
L’impegno di questa generazione è stato ribadito durante la presentazione del programma delle festività, a cui hanno preso parte il sindaco Enrico Trantino, il parroco della Cattedrale, Barbaro Scionti, e il presidente del comitato dei festeggiamenti, Carmelo Grasso.
“I nostri ragazzi non sono solo il nostro futuro, ma anche il presente di Catania che sta rinascendo”, ha affermato il sindaco Trantino. Anche quest’anno, Trantino ha deciso di non salire sulla tradizionale carrozza del Senato durante la processione del 3 febbraio, scegliendo al suo posto un gruppo di studenti che, attraverso la realizzazione di video, condivideranno l’esperienza sui social, creando un legame diretto con la comunità. Una delle iniziative significative di quest’edizione sarà la riproposizione della campagna “Catania è casa”, con giovani artisti dell’associazione Basaltika che interverranno su alcune micro discariche della città, utilizzando l’arte per sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono dei rifiuti.
“Viviamo questa festa nell’anno del Giubileo, con l’invito del Papa a essere pellegrini di speranza”, ha dichiarato don Scionti. “Sant’Agata deve accendere il nostro senso di appartenenza alla città, portando alla conversione del cuore attraverso l’educazione alla cittadinanza”. Con il progetto “Cittadini, viva Sant’Agata”, si intende rafforzare il legame tra fede e responsabilità civica, ispirandosi all’esempio di San Giovanni Bosco, che insegnava che essere buoni cristiani significa anche essere onesti cittadini.
Una delle novità di quest’anno sarà l’esibizione dei “Fanciulli di Agata”, un coro di 55 bambini delle scuole comunali a indirizzo musicale, che eseguiranno gli inni agatini sotto la direzione del Coro Lirico Siciliano, accompagnati dai giovani musicisti del Conservatorio. La serata culminerà con il tradizionale spettacolo pirotecnico. L’evento, che sarà condotto da Ruggero Sardo, rappresenta un’occasione per coinvolgere i più giovani nella celebrazione della Patrona della città.
Anche quest’anno, grazie alla tecnologia, sarà possibile seguire la processione del fercolo di Sant’Agata attraverso l’app ufficiale “Segui Sant’Agata”, sviluppata da Flazio.com. Un QR code, presente sugli opuscoli distribuiti durante le festività, permetterà ai cittadini e ai turisti di vivere da vicino la tradizione, anche a distanza.
Un’altra novità importante è il progetto artistico “Tu Sei Agata”, ideato dall’artista Domenico Pellegrino. In collaborazione con la stilista Marella Ferrera, verrà realizzata una maestosa mantella lunga un chilometro, simbolo di forza e rinascita. L’opera, che vedrà il coinvolgimento di numerosi volontari, sarà completata nel 2026, in occasione del nono centenario del ritorno delle reliquie di Sant’Agata a Catania. La mantella sarà svelata insieme a un ritratto della santa, in un evento che unirà arte, tradizione e partecipazione collettiva.
“Il nostro impegno, che prosegue anche quest’anno, vede i giovani protagonisti su temi di grande rilevanza sociale come ‘Sant’Agata, segno di speranza e testimone di libertà’ e ‘Catania è casa’, con un forte richiamo al senso civico”, ha commentato Carmelo Grasso. “Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito e invito fin da ora chiunque lo desideri a sostenerci per la prossima edizione, in cui celebreremo i 900 anni dal ritorno delle reliquie di Sant’Agata in città”.
In questa edizione dei festeggiamenti, dunque, la comunità giovane di Catania si fa portatrice di un messaggio di speranza e rinnovamento, rafforzando il legame tra tradizione, cittadinanza attiva e impegno sociale.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.