Un importante momento di confronto si è tenuto nei giorni scorsi tra i vertici della CNA locale e il Sindaco di Carlentini, Giuseppe Stefio.
L’incontro ha visto la partecipazione del presidente comunale di CNA Nuccio Russo, del coordinatore cittadino Nuccio Gibilisco e del segretario territoriale Gianpaolo Miceli, ed è stato l’occasione per affrontare i principali temi legati alla tassazione locale e alle prospettive di rilancio per la piccola impresa nel territorio.
Al centro del dibattito, l’imposizione fiscale su imprese e cittadini, con particolare attenzione alla TARI e all’IMU.
Nel corso della discussione, il primo cittadino ha confermato la sospensione del recupero coatto delle risorse per le annualità successive a quelle già avviate, puntando su una maggiore attività di sensibilizzazione per il pagamento delle imposte.
Un focus specifico ha riguardato la TARI, per la quale si prospetta una possibile riduzione a seguito di importanti scelte organizzative dell’ente, che si prevede possano avere effetti migliorativi sui costi di gestione del servizio.
L’amministrazione ha inoltre manifestato la volontà di intervenire sui costi energetici del territorio attraverso investimenti mirati.
Sul fronte del supporto alle imprese, si è discusso della creazione di una Task Force con CNA, che avrà l’obiettivo di affiancare le PMI nella verifica dell’effettivo dovuto, analizzando le estensioni delle aree produttive delle aziende e valutando possibili riduzioni fiscali.
CNA si prepara a presentare a Carlentini nuovi strumenti per la creazione e lo sviluppo delle imprese, con l’obiettivo di incentivare la crescita del tessuto economico locale.
“Si tratta di un percorso di confronto costruttivo tra CNA e amministrazione comunale, con l’obiettivo di rendere il sistema fiscale più equo e sostenibile per le imprese del territorio”, ha dichiarato Gianpaolo Miceli, segretario territoriale di CNA Siracusa.
“Le misure ipotizzate e il coinvolgimento diretto della CNA nella definizione delle strategie di supporto alle PMI rappresentano un’opportunità concreta per il rilancio dell’economia locale”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.