Questa mattina, presso il Comune di Canicattini Bagni, è stato siglato un importante Protocollo d’intesa tra ANCI Sicilia e l’AVIS Regionale Sicilia.
La firma è stata apposta dal presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, anche sindaco di Canicattini Bagni, e dal presidente dell’AVIS Regionale Sicilia, Salvatore Calafiore, alla presenza del presidente provinciale dell’AVIS di Siracusa, Paolo Formica, e dei rappresentanti dell’associazione nei Comuni della provincia.
Il protocollo sancisce un impegno reciproco per promuovere l’educazione sanitaria e il volontariato, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione, della salute, e della prevenzione di comportamenti a rischio, come l’abuso di sostanze stupefacenti e alcol. Un altro aspetto cruciale è l’incremento del numero di donatori e del numero di donazioni periodiche.
Il documento è stato firmato in una data simbolica, il 20 febbraio, in concomitanza con la “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato”, istituita dal Parlamento italiano per onorare il lavoro svolto durante la pandemia di Covid-19. Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia, ha sottolineato l’importanza di questo protocollo nel rafforzare i legami tra le istituzioni locali e il mondo del volontariato, evidenziando il valore della solidarietà e del sostegno reciproco.
A livello regionale, la Sicilia continua a non raggiungere l’autosufficienza nella raccolta di sangue e emoderivati, con l’AVIS che garantisce l’83% delle donazioni. Tuttavia, la regione affronta una sfida significativa a causa della diminuzione delle nascite e della partecipazione dei giovani alle donazioni, nonostante l’aumento dell’aspettativa di vita.
Salvatore Calafiore, presidente dell’AVIS regionale, ha espresso il suo apprezzamento per l’attenzione e la disponibilità di ANCI Sicilia. Ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione per incrementare la raccolta di sangue e migliorare la qualità e sicurezza delle donazioni, con l’obiettivo di garantire l’autosufficienza regionale e il diritto alle cure trasfusionali per tutti i cittadini.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.