Lunedì 23 Dicembre, presso il teatro comunale di Carlentini “Turi Ferro”, si è svolto il concerto natalizio dell’Associazione Culturale Musicale “Carlo V” fondata e guidata dalla famiglia Turco e diretta dal Prof. Marcello Caputo. Durante la serata oltre alle numerose esibizioni dell’orchestra, è stata racc...
Il maltempo in queste ore ha raggiunto la nostra regione, portando piogge abbondanti e venti forti, che dalla scorsa notte stanno colpendo soprattutto la parte settentrionale dell’isola. Questo vortice freddo sta già favorendo la formazione di temporali in mare aperto, che nella giornata odierna si sposteranno verso terra. Il calo delle ...
Il 29 dicembre 2024, alle ore 21:00, il Teatro Comunale ospiterà un atteso concerto natalizio della band I Replay, che si esibirà in un repertorio che spazia dai grandi successi dei POOH a celebri brani natalizi. La formazione, nota per la sua capacità di reinterpretare la musica pop con un’impronta distintiva, offrirà al pubblico un [&h...
Il 23 novembre 2024, la suggestiva Torre dell’Orologio di Piazza Umberto I a Siculiana, in provincia di Agrigento, si trasformerà in un ponte tra passato e presente, ospitando l’inaugurazione di “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna Testimonianze e Racconto delle Origini”. Il museo-mostra, unico nel suo genere, celebra non solo la legge...
Si chiama “I miti dell’arte contemporanea” la mostra curata dalla Fondazione Puglisi Cosentino, che sarà esposta nella storica sede di “Palazzo Valle” a Catania e che renderà di fatto il capoluogo etneo epicentro della tendenza artistica in Italia. Fino al 31 maggio si potranno ammirare installazioni, dipinti, sculture, video, disegni e opere ...
La Sicilia ancora in evidenza. È Gibellina la città insignita del titolo di Capitale italiana dell’Arte Contemporanea per il 2026. Ad annunciarlo è stato direttamente il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia di proclamazione, che ha visto la cittadina trapanese spuntarla all’unanimità rispetto ad una schiera di 2...
Ritrovate delle preziosissime antiche anfore tra Marina di Noto e Vendicari in provincia di Siracusa, a circa 3 miglia dalla costa e a una profondità di 70 metri, risalenti al I secolo a.C. E al I secolo d.C. Sono state rinvenute allineate nella posizione di stivaggio originale. Il tutto grazie a un rilievo fotogrammetrico tridimensionale real...
L’Agenas, Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari regionali, ha presentato nei giorni scorsi l’Edizione 2024 del Programma Nazionale Esiti (PNE), Il programma è sviluppato dall’Agenzia su mandato del Ministero e rappresenta un osservatorio permanente sull’assistenza ospedaliera, attraverso l’analisi della variabilità dei processi e degli esit...
L’attore Luigi Tabita torna a casa con la tournée dello spettacolo “Appuntamento a Londra”. Sarà infatti il Teatro Comunale di Siracusa, l’1 ed il 2 Novembre, ad ospitare l’opera del premio Nobel Varga Llosa, interpretata, oltre che dall’attore augustano, anche da Lucia Lavia e diretti da Carlo Sciaccaluga. Un ritorno sulle scene, quindi, dell...
E’ la partita più attesa del campionato italiano di calcio di Serie A. Parliamo ovviamente di Inter e Juventus, che si sfideranno questa sera a San Siro in quello che da sempre viene definito come il “Derby d’Italia”. Tanti i tifosi da tutta Italia per sostenere la propria squadra. Tra questi anche il Club Inter [&helli...