È Sebastiano Pustizzi, consulente finanziario con la passione della politica, il commissario cittadino del Movimento per l’Autonomia di Augusta. La nomina è stata ufficializzata nell’assemblea del partito di sabato scorso.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 43)Il quarantreenne consulente finanziario Sebastiano Pustizzi è stato nominato commissario del Movimento per l’Autonomia di Augusta, dal responsabile organizzativo provinciale del partito, Antonio Bonafede, su indicazione dell’on. Giuseppe Carta.
La notizia dell’incarico era nell’aria da qualche settimana, ma la notizia è stata tenuta riservata proprio in attesa che a renderla pubblica fossero i leader del partito.
La nomina di Pustizzi, assieme a quella degli altri 20 commissari cittadini dei comuni della provincia, è stata ufficializzata nel corso dell’assemblea ‘Le sfide della Siracusa autonomista’, una sorta di conferenza di organizzazione del partito in provincia, che si è svolta sabato scorso nel Teatro Città della Notte di Villasmundo.
Toccherà a lui organizzare il partito ad Augusta e guidarlo al prossimo congresso, di cui a dire il vero non sono state stabilite né la data né le modalità.
Alla presenza del leader Raffaele Lombardo e del coordinatore regionale on. Fabio Mancuso, a fare gli onori di casa è stato il sindaco di Melilli e deputato regionale Giuseppe Carta, uomo forte e leader incontrastato del MpA in provincia.
Nel corso dell’assemblea, alla quale erano presenti gli eletti e molti esponenti vicini al partito, sono state tracciate le linee di azione in vista del prossimo futuro e in particolare delle elezioni europee, alle quali il partito punta a fare eleggere un proprio rappresentante, magari lo stesso Lombardo, in una lista con altri partiti.
“È importante avere una rappresentanza nazionale ed europea un obiettivo ambizioso che possiamo raggiungere anche cercando alleanze con realtà politiche che condividano la nostra idea di autonomia e medesimo orgoglio d’appartenenza.”
Queste sono state le parole dell’ex presidente della regione.
L’assemblea, alla quale non è stata invitata la stampa, è stata l’occasione per Carta di presentare il suo contingente al comandante in capo Lombardo, forte del successo elettorale e politico ottenuto alle scorse amministrative a Siracusa, dove ha di fatto abbandonato il centrodestra, di cui fa parte, per sostenere il sindaco Francesco Italia, ottenendo in cambio la presidenza del Consiglio comunale.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 41)Ad Augusta, il neocommissario Pustizzi punta a costruire “un partito di cui si possa essere orgogliosi di fare parte”.
“Credo nel ruolo dei partiti, a cui bisogna però restituire il compito di elaborare contenuti e strategie, per sostenere gli eletti che li rappresentano nelle istituzioni.
Il nostro sarà un partito al cui interno deve esserci un confronto aperto, capace di rappresentare un collegamento tra la città, i consiglieri che vorranno aderire e il deputato regionale on. Carta, che rimane il riferimento principale.”
Ad oggi il MpA non ha rappresentanti nel Consiglio comunale, ma è nota la vicinanza a Carta di almeno tre consiglieri e di un assessore della giunta Di Mare.
Sebbene Pustizzi mantenga il massimo riserbo, in città si parla della possibilità concreta che il gruppo possa essere costituito con addirittura cinque consiglieri già nei prossimi mesi.
Ad avvalorare questa ipotesi è stata la presenza di Biagio Tribulato, vicepresidente del Consiglio e assessore alla Coesione sociale, accoglienza e formazione, al tavolo della presidenza dell’assemblea di sabato.
Tribulato, che è il consigliere eletto con il maggior numero di voti nella storia di Augusta, da noi interpellato, ha smentito la sua adesione al partito di Carta e Lombardo, con il quale non nasconde di avere contatti e punti in comune.
Pur confermando la sua collocazione, in astratto, in un contenitore politico dell’area di centro, Tribulato continuerà a considerarsi un esponente civico.