Il Comune di Augusta ha recentemente pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di professionisti e soggetti qualificati che desiderano partecipare alla redazione del Piano comunale di Protezione civile.
L’iniziativa fa parte degli obblighi previsti dalla legge, in particolare l’articolo 15 del Decreto Legislativo 36/2023, e mira a garantire la sicurezza e la preparazione del territorio rispetto a situazioni emergenziali.
Responsabile del progetto e contatti Il Responsabile unico del progetto è l’ingegnere Edoardo Pedalino, responsabile del VI Settore “Servizi per Transizione Ecologica – Digitale e per la Protezione Civile” del Comune di Augusta.
Gli interessati possono rivolgersi a Edoardo Pedalino per ulteriori informazioni o chiarimenti al numero di telefono 0931-980395 o via email all’indirizzo edoardo.pedalino@comunediaugusta.it.
Requisiti per la partecipazione sono i seguenti: possono presentare la propria candidatura i professionisti iscritti agli albi professionali, nonché società ed associazioni legalmente riconosciute.
Tali professionisti devono possedere specifiche esperienze e qualifiche professionali, tra cui una laurea in materie tecnico-scientifiche, abilitazione professionale, iscrizione all’Albo, e qualifica di Disaster Manager.
Inoltre, è richiesto che i candidati abbiano maturato esperienze documentabili nella redazione di piani di protezione civile e possiedano le qualifiche richieste dalla normativa vigente.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo protocollocomunediaugusta@pointpec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 10 aprile 2025.
È necessario allegare il modulo di candidatura firmato digitalmente, una copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore e la documentazione richiesta.
Le domande presentate oltre il termine o prive della documentazione necessaria non verranno prese in considerazione.
Fase successiva e valutazione delle candidature, una volta ricevute le candidature, il Comune procederà alla valutazione dei curricula.
Successivamente, verranno individuati i professionisti ai quali sarà richiesto di presentare un’offerta.
È importante sottolineare che la presentazione di una manifestazione di interesse non garantisce la partecipazione a eventuali procedure successive di affidamento.
Questo avviso rappresenta una fase preliminare finalizzata alla ricerca di persone idonee per il progetto e non costituisce impegno contrattuale per l’Amministrazione comunale.
Inoltre, il Comune si riserva il diritto di interrompere la procedura in qualsiasi momento.
Gli operatori economici interessati dovranno anche registrarsi sulla piattaforma Mepa (Mercato elettronico per le pubbliche amministrazioni) per partecipare all’affidamento del servizio, qualora necessario.
Il termine per l’espletamento del servizio è fissato inderogabilmente al 31 luglio 2025, mentre l’avviso sarà visibile per almeno quindici giorni sull’Albo Pretorio del Comune di Augusta e sul sito ufficiale dell’Ente.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai