Sarà presentato il 2 aprile in occasione della Giornata per la consapevolezza sull’autismo il servizio di segretariato sociale “Progetto Goal” a cura dell’assessorato alla Coesione sociale, accoglienza e formazione e della cooperativa sociale “L’Albero”.
Alle 17 nel salone di rappresentanza “Rocco Chinnici” del Municipio la presentazione con gli interventi introduttivi del sindaco Giuseppe Di Mare e del vice sindaco nonché assessore al ramo Biagio Tribulato.
Prenderanno la parola Francesco Di Mauro, assistente sociale e progettista; Sebastiana Passanisi, responsabile del VIII Settore Servizi per il Welfare e Coesione sociale; Alessandra Mirabella, assistente sociale e coordinatrice del progetto e Massimiliano Salamone, presidente della cooperativa sociale “L’Albero”.
L’acronimo di Goal sta per Garantire (informazioni complete in merito a prestazioni e alle modalità di accesso ai servizi) Opportunità (orientamento, filtro di accesso e funzioni di monitoraggio dei bisogni personali e familiari nelle diverse fasi della vita); Accoglienza (consulenza, ascolto, e assistenza per il corretto accesso ai servizi sociali e risorse del territorio); Legalità (“Nessuno indietro” servizio di affiancamento nella compilazione della modulistica adeguata per l’accesso ai servizi).
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali di Webmarte.
“E’ un progetto che nasce nell’ambito del Pal 2017 con finanziamenti distrettuali” spiega l’assessore alla Coesione sociale nonché vice sindaco Biagio Tribulato sottolineando che: “il segretariato sociale è una delle forme importanti che la cittadinanza possa avere perché si instaura un contatto diretto tra gli uffici in particolare servizi sociali e la popolazione.
Si tratta, appunto, di un front office costante di 36 ore settimanali e potrà essere raggiunto anche da remoto o a mezzo mail e telefonicamente.
Il cittadino ha a disposizione per un anno uno strumento per avere informazioni e per cercare di dare un’adeguata soluzione ai problemi.
Questo è il nostro modo di dare l’impostazione all’assessorato per operare.
Sarà uno sportello utile soprattutto per le famiglie vulnerabili e per gli anziani”.
Il sindaco Giuseppe Di Mare esprime soddisfazione per questa iniziativa nell’interesse del cittadino e aprire le porte dell’istituzione pubblica affinché possa essere il più possibile vicina alla gente.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.