Il Comune di Augusta ha presentato un’iniziativa pensata per migliorare l’accesso ai servizi sociali e garantire un supporto concreto alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Si tratta del Progetto Goal, un servizio di segretariato sociale che ha come obiettivo quello di fornire garanzia di opportunità, accoglienza in legalità e assistenza qualificata a tutti i cittadini, in particolare a quelli più fragili.
Il servizio è stato attivato in collaborazione con la cooperativa sociale L’Albero, aggiudicataria del progetto, e sarà gestito dal Settore “Servizi per il Welfare e per la Coesione Sociale” della Città di Augusta.
Il nome stesso, Goal, racchiude l’essenza del progetto, che si propone di garantire informazioni chiare e accesso ai servizi, offrire opportunità di orientamento e monitoraggio dei bisogni, accogliere con consulenza e assistenza, e infine garantire legalità, assicurando che nessuno venga lasciato indietro nel processo di accesso ai servizi.
Il nuovo sportello di segretariato sociale è situato in via Eroi di Malta 12, ed è raggiungibile telefonicamente al numero 0931.980518.
Questo servizio sarà attivo 36 ore settimanali, offrendo anche la possibilità di essere contattato tramite email e telefono, garantendo un supporto costante ai cittadini.
La presentazione ufficiale del servizio è avvenuta il 2 aprile, in occasione della Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo, con una cerimonia che ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali.
Il sindaco Giuseppe Di Mare e il vice sindaco Biagio Tribulato hanno aperto i lavori, seguiti dagli interventi di Francesco Di Mauro, assistente sociale e progettista, Sebastiana Passanisi, responsabile del Settore Servizi per il Welfare e Coesione Sociale, Alessandra Mirabella, assistente sociale e coordinatrice del progetto, e Massimiliano Salamone, presidente della cooperativa sociale “L’Albero”.
Il vice sindaco Tribulato ha sottolineato l’importanza del segretariato sociale come strumento di contatto diretto tra la popolazione e i servizi sociali, creando una rete di supporto continua e accessibile.
Inoltre, ha ricordato che il progetto è stato finanziato attraverso il Pal 2017 con fondi distrettuali, mettendo in evidenza come questa iniziativa rappresenti un impegno concreto per l’amministrazione comunale nel rispondere alle necessità sociali della città.
Il Progetto Goal si propone, dunque, di essere un punto di riferimento importante per tutte le famiglie vulnerabili e gli anziani, mettendo a loro disposizione uno strumento utile per affrontare le difficoltà quotidiane e accedere ai servizi sociali e alle risorse del territorio.
L’iniziativa è stata trasmessa in diretta streaming attraverso i canali di Webmarte, per permettere una più ampia diffusione delle informazioni tra i cittadini.
“Il segretariato sociale è una risorsa fondamentale per i cittadini, soprattutto per quelli che si trovano in difficoltà,” ha ribadito il sindaco Di Mare, esprimendo soddisfazione per l’apertura di questo nuovo servizio.
“Siamo felici di poter mettere a disposizione degli utenti uno strumento che promuove l’inclusività, la solidarietà e la vicinanza delle istituzioni alla gente.”
Con il Progetto Goal, il Comune di Augusta conferma il suo impegno a garantire un supporto accessibile e capillare a tutti i cittadini, senza lasciare nessuno indietro, nella convinzione che l’amministrazione pubblica debba essere al servizio della comunità in modo diretto e concreto.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.