Quello che è stato definito il salotto della città sta per essere arredato. Da alcuni giorni vi sono state collocate tre panchine e prossimante l’area sarà dotata di nuova illuminazione e non solo. Parliamo di piazza D’Astorga, da gennaio diventata la prima area pedonale permanente di Augusta.
La piazza sottoposta, lo scorso autunno, ad interventi di riqualificazione (parzialmente conclusi) è stata riaperta ai pedoni nel corso delle festività natalizie.
Dopo la collocazione delle panchine, una volta completato l’arredo urbano potrà essere sede di iniziative varie che il Comune vorrà organizzare.
Nella delibera di istituzione dell’area pedonale viene evidenziato infatti che, si intende: “implementare pratiche turistiche positive e una migliore vivibilità del centro storico di Augusta per valorizzare sempre più il patrimonio storico-culturale del sito in questione”.
L’opera ha previsto il rifacimento dell’intera pavimentazione che da troppo tempo versava in condizioni dissestate.
Il progetto è stato redatto dall’architetto Barbara Saia mentre la direzione dei lavori è stata affidata a tecnici del Comune.
In piazza D’Astorga nello storico edificio che decenni fa era plesso della scuola media “Orso Mario Corbino” si trovano uffici comunali.
Nei pressi dell’area che si trova nel cuore del centro storico cittadino, vicinissima a piazza Duomo, inoltre, insistono locali pubblici e chiese.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.