Con una delibera di Giunta, approvata nei giorni scorsi, l’Amministrazione comunale ha istituito la prima area pedonale permanente di Augusta.
Si tratta di piazza D’Astorga attigua alla centralissima piazza Duomo che, nei mesi scorsi, è stata sottoposta ad interventi di riqualificazione e che in occasione delle festività natalizie è stata riaperta, anche se non ancora completa di arredi.
L’intera zona è stata delimitata per non essere più accessibile alla circolazione, fatta eccezione per il transito dei veicoli dei residenti o proprietari di immobili ricadenti all’interno dell’area che si estende da via Mercato a vicolo SS Annunciazione e vicolo San Domenico, “per le sole attività di carico e scarico e/o per raggiungere le rimesse dei veicoli personali o di propri aventi causa, salvo cause di forza maggiore e di emergenza”.
Non manca molto per completamento delle restanti opere di illuminazione, verde e arredo urbano.
L’opera ha previsto il rifacimento dell’intera pavimentazione che da troppo tempo versava in condizioni dissestate.
Il progetto è stato redatto dall’architetto Barbara Saia mentre la direzione dei lavori è stata affidata a tecnici del Comune.
In piazza D’Astorga nello storico edificio che decenni fa era plesso della scuola media “Orso Mario Corbino” si trovano uffici comunali.
Nella delibera di istituzione dell’area pedonale viene evidenziato che si intende: “implementare pratiche turistiche positive e una migliore vivibilità del centro storico di Augusta per valorizzare sempre più il patrimonio storico-culturale del sito in questione”.
“Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.