Saranno tre giorni di confronti, analisi, proposte e dibattiti sul turismo, cibo, sport e cultura.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 43)Fratelli d’Italia ha scelto Brucoli, la frazione marinara del comune di Augusta, per discutere di turismo, cibo, sport e cultura.
“Italia, le radici della bellezza. Turismo, cultura, sport ed enogastronomia” questo il titolo del convegno che si svolgerà dal 6 all’8 ottobre nel resort ‘Mangia’s’ a Brucoli, che sarà, per tre giorni, la capitale italiana del turismo.
Ci saranno tutti gli esponenti di primo piano del partito, ad eccezione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che interverrà in apertura della tre giorni con un videomessaggio.
Nella conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla Camera dei deputati, con il presidente del gruppo, Tommaso Foti, promotore dell’iniziativa, erano presenti il vicepresidente del gruppo, il catanese Manlio Messina che nella giunta Musumeci è stato Assessore Regionale al Turismo, e il deputato Gianluca Caramanna, responsabile del dipartimento Turismo di FdI.
Foti ha spiegato le ragioni che hanno portato alla scelta di Brucoli.
“Abbiamo scelto questa parte molto bella della Sicilia per parlare di turismo perché quest’anno in ordine al tema del turismo ci sono stati tanti interventi e tante proiezioni.
Penso di poter dire che nel mese di ottobre siamo in grado comunque di poter serenamente valutare una stagione che avuto una partenza lampo e una fase, nel mese di agosto, che forse è stata sotto le previsioni, e una ripresa a settembre con risultati molto positivi.
Ma non vogliamo occuparci solo del passato, ma soprattutto del presente, avendo sempre ritenuto che il turismo può essere quello che per altri è il petrolio, una ricchezza naturale che, se ben sfrutttata, può portare occupazione, aumento del Pil e benessere”.
Manlio Messina ha ringraziato il suo capogruppo per la scelta di Brucoli, “che premia un territorio che del turismo ha fatto sempre una bandiera.
Una scelta che testimonia l’attenzione che il gruppo parlamentare ha voluto dare alla Sicilia dopo le vicende dell’estate, con gli incendi, le alte temperature e l’incendio all’aeroporto di Catania che hanno provocato un rallentamento dei flussi turistici in questa parte della Sicilia”.
È toccato a lui riassumere il denso programma del convegno che, oltre al turismo, affronterà i temi che a questo sono collegati, quali l’enogastronomia, i beni culturali, la cultura, gli eventi e lo sport.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 41)Si comincerà venerdì 6 ottobre con l’onorevole Donzelli e il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, con il sindaco di Augusta Giuseppe Di Mare che porterà il saluto della città.
Il direttore del Giornale, Maurizio Belpietro intervisterà il presidente del Senato Ignazio La Russa.
Nella tre giorni ci sarà una sfilata di ministri.
Si parlerà di beni culturali come strumento per l’industria del turismo, con il ministro Sangiuliano e altri esponenti della cultura, tra cui il direttore generale della Rai Giampaolo Rossi, il presidente del Maxxi di Roma Alessandro Giuli, e il direttore generale dell’Inda di Siracusa.
Saranno presenti la ministra del Turismo Daniela Santanchè e il ministro dello sport Andrea Abodi.
Nei diversi ‘panel’ in programma, si alterneranno il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Alfonso Urso, quello dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e quello per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci.
Con i ministri, saranno presenti numerosi sottosegretari e parlamentari, oltre agli esponenti locali che cercheranno di trarre visibilità e il massimo vantaggio politico da quella che si preannuncia come una importante vetrina nazionale.
La conclusione è prevista per domenica alle 12 e 30.