La sicurezza dei cittadini di Augusta è nuovamente al centro del dibattito politico, a causa della mancanza di un Piano di Protezione Civile aggiornato e conforme alle recenti modifiche urbanistiche.
A denunciarlo è Giancarlo Triberio, consigliere comunale del Partito Democratico, che solleva preoccupazioni in merito alla gestione dell’emergenza da parte dell’Amministrazione Di Mare.
Secondo Triberio, a distanza di oltre quattro anni dall’insediamento, l’Amministrazione comunale non ha ancora provveduto a redigere un Piano che possa garantire la sicurezza della popolazione in caso di calamità o altre emergenze.
Un’inadempienza che, a suo parere, espone il territorio di Augusta a rischi gravi e ingiustificabili.
A marzo 2025, arriva il richiamo ufficiale della Regione Siciliana, che accusa il Comune di non aver adeguato né redatto il piano di protezione civile in linea con le normative regionali.
“Questo richiamo conferma la gravità della situazione”, afferma Triberio.
“La mancata attenzione a una questione così fondamentale per la sicurezza dei cittadini è inaccettabile.”
Il consigliere del PD critica anche la lentezza dell’Amministrazione nell’affrontare il problema, sottolineando come si dimostri tempestiva nel concedere autorizzazioni per nuovi supermercati in zone cruciali per le vie di fuga, ma poco pronta nel risolvere le problematiche che riguardano la sicurezza della collettività.
Per questo motivo, Triberio ha presentato una interrogazione consiliare urgente, chiedendo spiegazioni sul ritardo e sull’attuale manifestazione di interesse per individuare un tecnico, che a suo dire rappresenta solo un provvedimento di facciata.
“Se l’Amministrazione avesse davvero voluto risolvere il problema rapidamente, avrebbe potuto affidare l’incarico a un tecnico interno, come è stato fatto per altri atti amministrativi”, aggiunge Triberio, ricordando che negli ultimi anni il Comune ha effettuato numerose assunzioni.
Il consigliere sottolinea anche che, nonostante la presenza di un esperto di protezione civile di fiducia del sindaco, il piano non è stato mai avviato.
“Il sindaco ha tutti gli strumenti necessari per agire, ma ha scelto di non farlo.
È incomprensibile che si continui a concentrarsi su attività superficiali come inaugurazioni o eventi, mentre la sicurezza dei cittadini resta un tema trascurato.”
Triberio conclude chiedendo un intervento immediato per redigere un Piano di Protezione civile adeguato, in grado di rispondere efficacemente a qualsiasi emergenza.
“Augusta non può permettersi ulteriori ritardi. La sicurezza dei cittadini è una priorità che deve essere affrontata con urgenza”, conclude il consigliere comunale del PD.
La situazione resta quindi aperta e in attesa di risposte concrete da parte dell’Amministrazione Di Mare, mentre la città di Augusta continua a essere esposta a rischi a causa di questa persistente inadempienza.
Il sindaco Giuseppe Di Mare, dopo l’indizione della manifestazione di interesse per raccogliere le proposte dei progettisti interessati, assicura che “i tempi saranno piuttosto celeri” e che il Piano sarà pronto “al massimo entro il prossimo settembre”.
Inoltre ricorda che durante il suo mandato il Comune di Augusta ha già acquistato diversi mezzi di Protezione civile si è dotato di un consulente in materia che presta servizio gratuitamente e che il gruppo volontari comunale di Protezione civile insieme alle associazioni: Misericordia, Nuova Acropoli, Club Elettra e Carabinieri in congedo è sempre pronto ad intervenire in caso di necessità.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.