Venerdì 18 aprile 2025, in coincidenza con il Venerdì Santo, la città di Augusta si prepara a vivere un momento di profonda riflessione e raccoglimento in occasione del decennale del tragico naufragio del 2015, avvenuto nel Canale di Sicilia.
Quel giorno, un peschereccio sovraccarico con a bordo oltre 1.000 migranti si inabissò nelle acque del Mediterraneo: solo 28 persone riuscirono a sopravvivere.
A distanza di dieci anni, quel relitto , recuperato dal fondo del mare e oggi custodito presso la Nuova Darsena di Augusta, è diventato un potente simbolo di memoria.
Non un semplice reperto, ma un monito visibile contro l’indifferenza, le politiche migratorie fallimentari e le tragedie umane che continuano a consumarsi lungo le rotte della disperazione.
Grazie all’impegno del Comitato 18 Aprile, il barcone non è stato distrutto, ma è stato trasformato in un emblema della sofferenza e della speranza negata.
Esposto nel 2019 alla 58ª edizione della Biennale d’Arte di Venezia, dal 2021 si trova collocato all’interno della Nuova Darsena e oggi il relitto attende di trovare la sua collocazione definitiva in un futuro Giardino della Memoria.
Per commemorare degnamente questa ricorrenza, la Nuova Darsena sarà aperta al pubblico dalle 11 alle 16.
Cittadini, studenti, istituzioni e visitatori potranno avvicinarsi al relitto, deporre un fiore, rivolgere un pensiero o una preghiera, sostare in silenzio.
Un momento collettivo per dare volto e dignità alle vittime rimaste senza nome.
Il momento centrale della commemorazione si terrà alle 12, a cura del Comitato 18 Aprile, quando uno dei pochi sopravvissuti al naufragio condividerà pubblicamente la sua toccante testimonianza.
Le sue parole saranno il cuore pulsante della giornata, un racconto diretto che attraverserà il dolore, la perdita e il coraggio di chi è riuscito a rimanere in vita.
Con questo gesto di memoria attiva, Augusta si conferma città sensibile e solidale, custode di una storia dolorosa ma necessaria da raccontare, affinché nessun mare sia mai più tomba.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.