Stamattina è stata inaugurata la prosecuzione della passeggiata architettonica marina e dell’area belvedere del Lungomare Rossini, un intervento significativo volto a migliorare la sicurezza e la fruibilità di una zona frequentata da residenti e turisti.
All’inaugurazione erano presenti il sindaco Giuseppe Di Mare, gli assessori alla Manutenzione della città Pippo Spanò e alla Polizia municipale e Viabilità Domenico Zanti, gli assessori Salvo Serra, Tania Patania e il vice sindaco Biagio Tribulato, il presidente del Consiglio comunale Marco Stella, i consiglieri di maggioranza, l’architetto Enza Aleo Nero e l’ingegnere Giambattista Tappeti, responsabili del progetto e dipendenti comunali, e i rappresentanti dell’impresa che ha realizzato i lavori.
Il sindaco ha sottolineato l’importanza dell’opera, che, pur avendo comportato una ingente spesa, è considerata essenziale per garantire la sicurezza della pubblica incolumità.
I lavori, iniziati a gennaio, sono stati progettati per rendere più sicura un’area che ospita numerose abitazioni e attività commerciali.
L’ampliamento del marciapiede, che si estende per circa 150 metri, ha migliorato l’accesso al Lungomare Rossini Granatello, una delle zone più frequentate per passeggiate, sport e momenti di relax all’aperto.
Il lungomare, durante i mesi estivi, è infatti un punto di incontro ideale per famiglie, giovani e anziani, specialmente nelle ore serali, quando la zona è vivace e affollata.
Fino a poco tempo fa, la sicurezza dell’area era compromessa dalla mancanza di un marciapiede in un tratto del lungomare, costringendo i pedoni a camminare lungo il guard rail, con il rischio di incidenti.
Con l’intervento attuale, la passeggiata è ora completamente sicura, con una ringhiera lato mare, e permette a cittadini e turisti di accedere facilmente al lungomare dalla villa comunale senza alcun pericolo.
La gara d’appalto per i lavori è stata conclusa lo scorso autunno, e l’impresa aggiudicataria, la Cer srl di Francofonte, ha eseguito gli interventi per un valore di 100.695,12 euro.
Il progetto esecutivo, che ha contemplato la realizzazione del marciapiede lungo il tratto del lungomare che va dal viadotto Federico II di Svevia fino alla zona dove è presente il marciapiede esistente, è stato approvato dalla Giunta municipale lo scorso settembre.
Il progetto, redatto dall’architetto Aleo Nero e dall’ingegnere Tappeti, ha previsto il completamento della continuità del marciapiede, arrivando fino alla zona che ospita bar, ristoranti, negozi e istituti bancari.
La passeggiata sul lungomare Rossini dall’inizio della strada si ricongiunge con quello già realizzato circa 16 anni fa con la riqualificazione del lungomare Rossini –Granatello.
Anche chi giunge dalla villa comunale, come ha evidenziato il primo cittadino, non dovrà esporsi a pericolo ma potrà raggiungere il lungomare percorrendo zone pedonali e marciapiedi.
GUARDA IL VIDEO
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.