In occasione della Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, indetta dal ministero della Salute e celebrata quest’anno l’11 aprile, il Comune di Augusta si è unito alle iniziative nazionali con un gesto simbolico e carico di significato.
Grazie alla collaborazione tra l’Aido (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) gruppo comunale di Augusta, guidato da Salvatrice Feccia anche in qualità di presidente regionale per la Sicilia e l’Amministrazione Comunale, è stato affisso uno striscione promozionale al balcone del Palazzo di Città.
La sera, lo stesso edificio verrà illuminato di rosso, colore rappresentativo dell’Aido, insieme al bianco, per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del dono.
Alla cerimonia di affissione hanno preso parte numerose autorità e rappresentanti delle istituzioni.
Oltre al sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare e alla presidente Feccia, erano presenti Graziella Basso, coordinatrice dei prelievi e trapianti dell’Asp di Siracusa, i membri del direttivo Aido Antonio Valerii, Vito Fraschilla, Francesca Di Mare, Salvatore Cannavà e Giuseppina Aloisi Giallongo.
Per l’Amministrazione Comunale hanno partecipato anche il vice sindaco e assessore alla Coesione Sociale, Accoglienza e Formazione, Biagio Tribulato, e l’assessore alla Cultura, Promozione del Territorio e Sport, Giuseppe Carrabino.
«Speriamo che queste iniziative – ha dichiarato Salvatrice Feccia – possano stimolare riflessione e consapevolezza.
Donare organi, tessuti e cellule è un atto di grande responsabilità sociale e un’espressione concreta di solidarietà universale.
Ogni anno, il trapianto restituisce la vita a migliaia di persone.
Per questo diciamo: Sì alla speranza, sì alla vita, sì alla donazione».
Sulla stessa linea il sindaco Di Mare, che ha sottolineato come «illuminare il Palazzo di Città voglia rendere visibile un messaggio troppo spesso trascurato: la donazione non solo salva vite, ma aiuta a costruire una società più empatica e solidale.
È attraverso gesti simbolici come questi che possiamo contrastare l’indifferenza e promuovere valori fondamentali come l’aiuto reciproco e la speranza».
La Giornata nazionale per la donazione non vuole essere solo un omaggio ai donatori e ai riceventi, ma anche un’occasione per educare la cittadinanza e incentivare la cultura della donazione come scelta consapevole e gesto concreto di responsabilità civile.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.