“La bellezza del passato in…uno scatto in bianco & nero” è il titolo del concorso fotografico, bandito dalla Società augustana di Storia patria Aps, nell’ambito delle sue attività culturali e in collaborazione con il Fondo storico fotografico “Pietro Ronsisvalle”.
La scelta del bianco e nero vuole essere la regola principale, che consentirà ai partecipanti di riallacciarsi agli albori della tecnica fotografica che fu utilizzata anche dal maestro Pietro Ronsisvalle, insegnante di calligrafia e disegno nelle scuole tecniche di Augusta e Catania, uomo molto versato nell’arte fotografica e nel disegno artistico, nonché cittadino veramente innamorato della nostra Città, senza le cui fotografie oggi non si conoscerebbe com’era Augusta tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900.
“La bellezza del passato”, che apre il titolo del concorso, costituisce il tema in cui le emozioni suscitate dal patrimonio storico, culturale, naturalistico e antropologico contemporaneo di Augusta, incontrandosi con la tecnica fotografica, potranno creare un nuovo prodotto artistico da tramandare nel tempo.
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti e si fonda su pochissime regole.
Si concorre con una fotografia in bianco e nero, in formato digitale, da consegnare entro e non oltre il 24 aprile 2025.
Nel caso in cui l’autore ritrarrà delle persone sarà necessario consegnare alla Società augustana di storia patria la liberatoria in originale, firmata dalle persone ritratte, utilizzando il modello pubblicato sul sito www.augustastoriapatria.it
Tra tutte le partecipanti le prime quindici foto classificate saranno stampate e andranno a far parte di una mostra, mentre la prima sarà utilizzata per la realizzazione di un poster calendario per il prossimo anno 2026, da stampare in tiratura limitata numerata.
Tutte le fotografie saranno protagoniste del video che sarà proiettato nell’ambito della cerimonia dedicata alla premiazione, che si svolgerà entro e non oltre il primo giugno 2025.
La Sasp non vanterà alcun diritto sulle fotografie partecipanti, la cui proprietà resterà degli autori.
La commissione incaricata di giudicare le opere in concorso sarà composta da esperti nel campo della fotografia e delle arti in genere, resterà anonima per tutto il tempo della selezione delle quindici opere per la mostra e sarà annunciata solo nel corso della cerimonia di premiazione la cui data sarà comunicata al momento della scadenza del concorso.
“Convinti che questa iniziativa sarà una buona occasione per osservare con occhi nuovi l’intero patrimonio storico, culturale e antropologico augustano, auguriamo ai partecipanti buon divertimento e buon lavoro”, afferma Salvatore Romano, presidente del sodalizio organizzatore.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.