Un campo di calcio a 5, una pista ciclabile, una palestra all’aperto e un parco giochi, panchine smart per ricaricare i telefoni cellulari.
Sono le opere già realizzate e consegnate stamattina alla città, nel corso di un’inaugurazione degli interventi che si sono conclusi.
Il sindaco Giuseppe Di Mare, alla presenza dell’assessore alla Manutenzione della città, con delega ai Lavori pubblici, Pippo Spanò, del responsabile dell’ufficio Progettazione, Gianfranco Passanisi, degli altri membri della Giunta, consiglieri comunali, rappresentanti di scuole, associazioni sportive e non, atleti e residenti ha manifestato pieno entusiasmo per la realizzazione di questi lavori che danno un nuovo volto a alla zona.
“Un giorno di festa è quello che stiamo vivendo, perché l’area che oggi consegniamo alla comunità è la certificazione, una sorta di bollo che viene posto sull’operato di questa amministrazione che sono orgoglioso di presiedere.
Un progetto – ricorda il sindaco – nato tempo addietro, durante il Covid, grazie all’operato di tutta la squadra, che siamo riusciti a far finanziare dal governo nazionale per 5 milioni di euro, che abbiamo portato qui ad Augusta con l’idea di riqualificare tutta questa zona che da via Dogali arriva al parco giochi vicino al plesso scolastico del “Costa”.
Oggi ne apriamo una parte importante a cui sono anche legato sentimentalmente perché, dal 1990 al 1995, ho abitato in questa strada ed ho giocato anche io sul campo bianco e ora diamo uno spazio che può essere utilizzato gratuitamente da tutti per giocare a calcetto in erba sintetica, anche di sera perché la zona è illuminata.
Ci sono inoltre, l’area per i bimbi e l’area fitness e un percorso pedonale che unisce due parti del quartiere in modo confortevole e adatto a tutte le generazioni.
Abbiamo avuto un’idea progettuale e pertanto il merito va a chi si è speso tramutando l’indirizzo politico in progettazione e a una ditta augustana che ha portato a compimento un lavoro con grande sinergia e collaborazione con gli uffici comunali.
Riqualificare questo quartiere significa dare la possibilità all’intera città di godere di un’area dove ci si può fare di tutto”.
Tra i presenti ciclisti e ragazzi che hanno inaugurato il campetto giocando a calcetto.
Il primo cittadino ha invitato tutti a mantenere l’opera in stato decoroso: “con la certezza – ha sottolineato – che ognuno farà la sua parte.
Non si può pensare di avere degli sceriffi che controllano tutto, noi confidiamo ancora una volta nel buonsenso, nella cultura, nel grado di maturità di tutti i cittadini, giovani e meno giovani.
Nelle immediate vicinanze ci sono circa cento posti auto.
Un lavoro di 5 milioni di euro – ha concluso Di Mare – si realizza solo con la collaborazione di tutti, assessori, consiglieri, dirigenti, ditta”.
Il responsabile dell’ufficio Progettazione ha parlato dell’aspetto tecnico evidenziando che, tutti i percorsi pedonali sono stati realizzati con materiali drenanti al fine di evitare allagamenti in seguito alle piogge, il campo in erba sintetica.
La rigenerazione urbana prosegue in altre ampie zone del quartiere Borgata, tra cui piazza Mattarella
Ricordiamo che l’area confinante con via Catania nei pressi dell’Istituto superiore Gaetano Arangio Ruiz è stata adeguatamente illuminata e di fronte al plesso è stato creato un altro parcheggio.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai