L’Istituto di istruzione superiore “Gaetano Arangio Ruiz” è stato incluso nel Nucleo di supporto regionale per l’Orientamento, un progetto che accompagnerà le scuole siciliane durante il biennio 2025-2027.
L’invito è stato esteso dal direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, e l’Istituto Ruiz sarà rappresentato dalla docente orientatrice Gaetana Rizzotti, che si occuperà di questo impegno insieme a un team qualificato.
L’Istituto, che ospita circa mille studenti, è una realtà scolastica articolata e dinamica, fortemente coinvolta nell’orientamento sia per il biennio che per il triennio.
L’obiettivo principale del Nucleo di Supporto sarà quello di promuovere e realizzare le “Linee guida per l’orientamento” stabilite dal ministero dell’Istruzione e del Merito, con particolare attenzione alla transizione tra la scuola e l’università.
La dirigente scolastica, Maria Concetta Castorina, ha espresso grande soddisfazione per l’inclusione dell’Istituto Ruiz in questo progetto, evidenziando l’importanza del Nucleo nelle scuole siciliane: “il Nucleo di supporto per l’orientamento avrà il compito di definire le azioni da intraprendere per accompagnare le linee guida, coordinando le attività territoriali in sinergia con quelle ministeriali e gestendo gli aspetti organizzativi a supporto delle scuole, oltre a pianificare iniziative specifiche per la transizione tra scuola e università”.
Il Nucleo di supporto regionale si incontrerà una volta al mese all’Ufficio scolastico regionale, ed è composto da numerosi professionisti ed esperti del settore.
Oltre alla docente Rizzotti, il Nucleo includerà il direttore generale dell’Usr Sicilia, Giuseppe Pierro (presidente), la dirigente dell’Ufficio II dell’Usr Sicilia, Viviana Assenza, e altre figure di rilievo, tra cui dirigenti scolastici e docenti provenienti da istituzioni accademiche e scolastiche di tutta la regione.
Questo importante organismo, giunto al secondo mandato, si propone come un riferimento fondamentale per tutte le istituzioni scolastiche siciliane, con l’obiettivo di supportare la realizzazione delle Linee guida per l’orientamento previste dal Decreto Mim protocollo 328 del 22 dicembre 2022, rafforzando così il legame tra il sistema educativo e le opportunità professionali future.
Un augurio di buon lavoro al Nucleo di supporto, che avrà il compito fondamentale di accompagnare la crescita educativa e professionale dei giovani siciliani, preparandoli ad affrontare le sfide del futuro.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.