Ad Augusta lo scorso lunedì in una delle tappe del 26° campionato scolastico regionale “ Palestra Verde” di Orienteering, che ha registrato oltre 500 partecipanti di 12 scuole, tra medie e superiori, gli alunni dell’Istituto superiore “Gaetano Arangio Ruiz” si sono piazzati tra i vincitori.
Alessio Privitera di 4CL e Lorenzo Fazio di 5CL, Beatrice Barba di 4BL ed Elisa Mandragona di 3BT ed infine Flavio Spinali di 1CL , che alla sua prima esperienza si è imposto con una eccezionale prestazione.
Questi i ragazzi sul podio.
Gli alunni in generale hanno dato un grande contribuito sia per la parte tecnica che la parte logistica.
Sessantasei gli atleti preparati dalle docenti Marinella Strazzulla e Matilde Di Grande, 43 gli studenti dello staff organizzativo.
Daniele Gaeta, Gabriele Caramagno e Stefano Di Fazio della 4 QL, guidati dal docente Piero Greco, referente regionale di questa disciplina, hanno fatto i rilievi per controllare che la mappa risultasse conforme al territorio, hanno identificato i punti dove posizionare le lanterne e hanno fornito delle proposte di percorsi di gara
I ragazzi delle quarte classi del Liceo scientifico delle scienze applicate e dell’Istituto tecnico settore tecnologico hanno collaborato con la Polizia municipale per presidiare gli incroci più pericolosi e garantire l’incolumità degli atleti.
Gli alunni volontari della Misericordia hanno svolto un servizio di assistenza ad eventuali infortunati, mentre i ragazzi della 3 e 4 QL del Liceo quadriennale delle scienze applicate, coordinati dalla docente di Informatica Candida Sapia, hanno collaborato all’organizzazione delle partenze e degli arrivi, consentendo per la prima volta di poter stilare rapidamente le classifiche in modo da procedere in tempi brevi alla premiazione degli atleti vincitori.
“Siamo felici di aver creato un’occasione per diffondere la pratica di questa disciplina sportiva dal grande valore educativo” commenta la dirigente scolastica Maria Concetta Castorina – “congratulazioni a con tutti gli studenti che hanno partecipato alla gara e agli atleti vincitori di questa tappa.
Esprimo gratitudine a Marinella Strazzulla e Matilde Di Grande per il loro encomiabile lavoro nella disciplina dell’orienteering, all’Amministrazione comunale che ha mostrato sensibilità e disponibilità e alla Polizia locale che ha prestato attenzione a tutti i nostri bisogni cercando di venire incontro alle nostre richieste senza però trascurare la sicurezza.
Il mio grazie va anche ai volontari della Misericordia sempre puntuali ed attenti, che si sono spesi per garantire la sicurezza dei giovani atleti.
E ancora ai docenti del dipartimento di sostegno, Peppe Costa e Nino Monterosso che hanno dato una dimensione di inclusività a questa manifestazione ed in particolare al docente Lino Traina che ha dato un aiuto sostanziale allo svolgimento della gara”.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.