I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Roberta Suppo e Uccio Blanco, hanno presentato un’interrogazione all’Amministrazione comunale riguardo alle norme per l’eliminazione delle barriere architettoniche relative al nuovo marciapiede di Lungomare Rossini.
Sebbene i firmatari accolgano favorevolmente l’intervento e riconoscano l’utilità dell’opera, sollevano alcune importanti riflessioni.
Dopo aver effettuato misurazioni sul posto, i consiglieri hanno constatato che la larghezza operativa del marciapiede è di circa 130 cm, con alcuni punti che scendono fino a 90 centimetri.
Secondo la normativa vigente, la larghezza standard per i marciapiedi di nuova costruzione non può essere inferiore a 150 cm.
Inoltre, i percorsi pedonali devono garantire una larghezza minima di 90 cm e prevedere allargamenti in piano ogni 10 metri per consentire l’inversione di marcia a persone in sedia a rotelle.
Di fronte a queste evidenze, i consiglieri si chiedono perché tali disposizioni di legge siano state disattese nel Comune di Augusta.
Esprimono preoccupazione per la mancanza di lungimiranza dell’Amministrazione Di Mare nelle proprie progettualità, che sembrano penalizzare i cittadini, in particolare le categorie più fragili, sia in termini di accessibilità ai servizi che nella gestione del denaro pubblico.
Un esempio emblematico di questa situazione è la rotatoria all’ingresso di Augusta, realizzata e poi smantellata dopo meno di un anno per essere adeguata. I consiglieri sottolineano che l’attenzione dell’Amministrazione sembra essere rivolta più alla visibilità mediatica, tra selfie e tagli di nastri, piuttosto che ai reali bisogni della cittadinanza.
Pertanto, Suppo e Blanco chiedono all’Amministrazione di verificare l’attendibilità delle loro osservazioni e di procedere all’adeguamento dell’opera, affinché il nuovo marciapiede sia realmente accessibile a tutti.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.