I docenti dell’Istituto Comprensivo Todaro di Augusta intervengono contro l’ipotesi di accorpamento della loro scuola.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 43)Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera dei docenti del 3° Istituto Comprensivo Salvatore Todaro di Augusta, che protestano contro l’ipotesi che la loro scuola perda l’autonomia, con i tre plessi accorpati agli altri istituti comprensivi della città.
Ci teniamo precisare che l’articolo pubblicato qualche giorno fa è basato su fonti autorevoli e non rappresenta ipotesi dell’autore.
Quello di cui si discute nelle sedi che dovranno decidere, è che ad Augusta, con circa 2.800 alunni iscritti alle scuole del primo ciclo e il limite a 900 imposto dalla nuova norma sul dimensionamento della rete scolastica, gli Istituti Comprensivi sarebbero tre invece degli attuali quattro.
Che ad essere accorpato sarebbe il Todaro, che non è una scuola sottodimensionata, deriva dal fatto che tra i quattro comprensivi è quello con il minor numero di alunni, e che attualmente non ha un dirigente titolare, perché dopo il trasferimento della prof.ssa Spada, non è stato nominato un sostituto e la scuola, sebbene abbia oltre 600 alunni, è stata affidata in reggenza.
Come uomo che alla scuola ha dedicato la parte più importante del proprio impegno, auguro ai ‘colleghi’ del Todaro le migliori soddisfazioni e che possano trovare soluzioni condivise.
A cominciare dall’accoglimento del ricorso presentato da Flc Cgil, contro il dimensionamento, che sarà discusso al Tar Lazio il prossimo 17 ottobre.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 41)Questa la lettera dei docenti del 3° Istituto Comprensivo Todaro.
Lettera aperta.
In risposta all’articolo “Potrebbero essere nove le scuole accorpate in provincia”, pubblicato in data 1 ottobre 2023 dalla testata online WebMarte, in merito al Decreto Interministeriale n. 127 del 30 giugno 2023 che provocherebbe la perdita dell’autonomia di un centinaio di istituzioni scolastiche in Sicilia, tra cui quella del 3° Istituto Comprensivo “Salvatore Todaro” di Augusta, la Comunità Educante (personale scolastico e famiglie) prende coscienza del proprio destino dalla stampa locale.
Si vuole mettere a conoscenza della cittadinanza tutta, che tale ipotesi di distribuzione dei plessi della scuola Todaro tra gli altri tre Istituti Comprensivi della Città, non trova riscontro ufficiale nelle sedi competenti.
L’ipotesi formulata nell’articolo disorienta di fatto alunni, famiglie e personale scolastico, in quanto il Terzo Istituto Comprensivo “S. Todaro” non è un Istituto sottodimensionato.
Qualora tale scenario dovesse essere confermato, si intaccherebbe il prezioso patrimonio costruito negli anni con fatica, amore e passione, grazie al lavoro sinergico del personale scolastico e della costante collaborazione di alunni e famiglie. Il nostro Istituto vanta un corso di strumento musicale, l’orchestra e il tempo pieno, i percorsi per la certificazione linguistica, il prescuola, i laboratori innovativi realizzati con i fondi del PNRR, che rappresentano un’offerta formativa unica nel quartiere in cui opera la scuola.
Si confida pertanto nella salvaguardia della Scuola Todaro e di tutte le Identità scolastiche del territorio, auspicando maggiore cautela nelle modalità di diffusione delle informazioni.
Gli insegnanti del 3° I.C. Salvatore Todaro di Augusta