Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area dell’ex piscina comunale e anche se vari intoppi ne impediranno la conclusione entro il mese di marzo gli interventi saranno ultimati tra pochi mesi.
Ne è convinto il sindaco Giuseppe Di Mare che di recente ha effettuato un sopralluogo nel cantiere.
Tra gli inconvenienti che hanno ostacolato l’andamento dell’opera, l’ultimo ha riguardato la presenza di un palo che sostiene i cavi elettrici.
Sta prendendo forma l’area belvedere, dove saranno creati spazi aperti, aiuole e piazzette, che sta sorgendo dalle macerie della piscina demolita, così come previsto dal progetto.
“Quella che da qui a qualche mese inaugureremo – dichiara il primo cittadino di Augusta – sarà un’opera con un ampio spazio dove socializzare ed organizzare iniziative di musica e teatro, con un bellissimo panorama.
I lavori procederanno poi con l’allargamento dell’attigua via di fuga”.
La carreggiata stradale che collega la via Xifonia con il viadotto Federico II, dagli attuali circa 7 metri diventerà di 9,25 metri complessivi, con due corsie in uscita, una di 3,25 metri e l’altra di 2,75 metri e una corsia in entrata di 3,25 metri di larghezza.
Il cantiere, avviato quasi tre anni fa, ha subito diverse interruzioni dovute a non pochi problemi tra cui lo spostamento della cabina elettrica dei giardini pubblici, e altri di varia natura.
Le opere strutturali sono state in buona parte già completate.
Il rallentamento dei lavori, che si è registrato la scorsa estate è stato dovuto all’ondata di caldo con temperature e alti tassi di umidità e per gli addetti al settore edile la Regione ha posto con un’ordinanza il divieto di lavoro in Sicilia nelle ore e nei giorni più caldi.
Sono stati effettuati, inoltre, degli interventi extra dovuti alla presenza di acqua dal terreno causata da alcune perdite nella conduttura idrica, che prontamente sono state individuate e rispristinate.
Per preservare le opere ed impedire accumuli idrici alle spalle delle mensole dei muri di contenimento della sede stradale si sono date disposizioni per incanalare, convogliare e smaltire le acque provenienti dal terreno, per farle scorrere al di sotto della fondazione dell’edificando muro di contenimento della sede stradale.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.