Dopo una lunga malattia ci ha lasciati a soli 58 anni Giuseppe Fornaciari: l’augustano talentuoso calciatore animato da tanta passione per il calcio che cominciò a muovere i primi passi nella sua Augusta, il Megara 1908 di allora, arrivando a calcare i più grandi palcoscenici della serie “A” come quello dello stadio Meazza di Milano.
Giuseppe Fornaciari cresce calcisticamente ad Augusta, nel settore giovanile dei “Rangers” la squadra locale presieduta da Pino Ranno.
Acquistato dal Megara Augusta in Promozione esordisce in prima squadra a soli 17 anni, e grazie al suo fisico possente e al suo talento, dimostra giorno dopo giorno tutto il suo valore.
Dopo qualche stagione disputata tra i dilettanti, Giuseppe Fornaciari si evidenzia tra i giovani calciatori per la sue naturali doti di gioco a tal punto che molti allenatori e società blasonate di serie D e C2 hanno gli occhi puntati su di lui.
Gli inizi della carriera: Giuseppe Fornaciari è acquistato dalla Juventina Gela nel campionato Interregionale stagione ’87 ’88 allenata all’epoca da Melo Russo il quale credette ciecamente nelle qualità di Giuseppe.
A Gela, Giuseppe Fornaciari disputa un campionato strepitoso con 26 presenze con la Juventina Gela.
Nella stagione ’88 ‘89, firma le sue 30 presenze segnando una rete, e si confronta con grandi attaccanti di squadre blasonate del sud Italia a cui da filo da torcere.
Dopo la retrocessione con la Juventina Gela, Fornaciari disputa il campionato in serie D (stagione ’89 ’90), successivamente viene richiesto dalla Leonzio Calcio in serie C2 disputando 30 partite e siglando 3 reti.
Dopo la parentesi Leonzio ’91 ‘92, viene acquistato dal Barletta in serie C1 (stagione ’91 ’92) di mister Bianchetti, dove disputerà 33 partite e realizzerà 4 reti.
La svolta: il Foggia di Zeman fremeva per avere in rosa l’augustano Fornaciari e vinse la concorrenza agguerrita su altre squadre di serie B.
L’esordio di Fornaciari con il Foggia in serie A (riconfermato anche l’anno successivo) fu contro la corazzata Milan al Meazza, dove i foggiani persero di misura, ma per Giuseppe Fornaciari fu un sogno che si realizzò.
La carriera di Giuseppe Fornaciari proseguì nell’Avellino, squadra di C1 che si posizionò al secondo posto approdando in serie B e dove Giuseppe fu riconfermato nel campionato cadetti collezionando 27 presenze e segnando una rete.
Dopo Avellino, Fornaciari disputa un campionato nella Spal in C1, poi Alessandria in C1, Marsala in C1, Puteolana C2, PaLmese C2, Viribus Unitis serie D, Bagnolese serie D, e infine chiude la sua carriera calcistica nella stagione ’04 ’05 ad Adrano in serie D.
Alla famiglia di Giuseppe Fornaciari vanno le più sentite condoglianze da tutta la redazione di webmarte.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.