Situazione insostenibile all’ingresso della città per gli automobilisti.
Un serio problema di viabilità si è creato nella zona stravolgendo il codice della strada creando ingorghi confusione nell’attraversamento e aumento del percolo per la pubblica incolumità.
La questione viene sollevata da Mimmo Di Franco, presidente dell’associazione filantropica “Umberto I”, già una volta, nei mesi scorsi, intervenuto per segnalare le criticità ritenendo che, la rotatoria che, da li a breve si sarebbe dovuta realizzare tra viale America e la strada comunale di contrada Cozzo della Forche invece di far defluire la circolazione avrebbe creato il caos.
La rotatoria non è stata realizzata ma i tre stop che vigono in quell’area destabilizzano la situazione non facendo altro che creare un traffico rischioso.
Secondo Di Franco è necessario ripristinare il limite di velocità e rimuovere il dosso stradale.
“Apprezzo gli sforzi degli uffici, con variazioni della segnaletica stradale per accontentare quasi tutti, all’ingresso della città” dice il presidente dell’associazione “Umberto I”, ricordando quanto acceduto negli ultimi mesi.
“Il Codice della strada prevede che, chi percorre la via principale, che sarebbe la via per uscire da Augusta abbia la precedenza.
Chi proviene dalla via secondaria deve dare la precedenza anche se ha la destra libera.
Solo chi si trova sulla rotatoria ha la precedenza anche se ha la destra è occupata.
Dopo i 3 stop iniziali con la rotatoria, considerata la confusione, fu apportata una variante: vennero eliminati sia la rotatoria sia gli stop nei due sensi della via principale tranne per chi proviene dal lato nord.
Successivamente due dei 3 stop sono stati sostituiti con i segnali di dare precedenza, triangolo con il vertice verso il basso, che non cambia la sostanza.
Un dosso è stato aggiunto camuffato di passaggio pedonale, rompendo la siepe che separava le due corsie e aumentando i pericoli per eventuali pedoni.
Non essendoci adesso la rotatoria, quindi, vale la segnaletica di un normale crocevia.
Positivo il cordolo che divide l’uscita dal supermercato al flusso proveniente da Siracusa.
Pericoloso il dosso pedonale rialzato.
Tale dosso non può essere installato in strade extraurbane o percorsi, frequentemente, dalle ambulanze che provengono da Priolo, Melilli, Sortino, Villasmundo, da incidenti stradali o industriali della zona, dirigendosi all’ospedale Muscatello.
Non c’è la rotatoria quindi vale la segnaletica di un normale crocevia.
Mi auguro che quella zona sia ripristinata com’era originariamente, magari prevedendo dei limiti di velocità.
Chi deve andare al supermercato – conclude – lo può fare tranquillamente come avveniva per andare all’Hangar”.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.