Flavio Spinali, della Canottieri Club Nuoto Augusta, ha conquistato la medaglia d’argento alla regata Internazionale di fondo “D’inverno sul Po” sulla distanza dei 5000 metri.
Manifestazione che si è svolta qualche giorno addietro a Torino e che ha visto la partecipazione di 3800 canottieri.
La Asd Canottieri Club Nuoto Augusta ha gareggiato con il suo talento remiero Flavio Spinali su un quattro di coppia Cadetti misto formato da quattro giovani talentuosi canottieri provenienti da quattro Società diverse e da tre regioni del Sud.
Questi i quattro cadetti dell’equipaggio: Flavio Spinali (Canottieri Club Nuoto Augusta), Stefano Puca (Canottieri Pro Monopoli), Valerio Martignano (G.S. Vigili del Fuoco “Carrino” Brindisi), Alessandro Bonanno (CRV Italia Napoli), che formano un’imbarcazione per il futuro su cui si lavorerà per lanciare questi cadetti verso un eventuale futuro nella nazionale Juniores fra qualche anno.
La gara del quattro di coppia ha visto una ricca partecipazione di equipaggi: ben venticinque che hanno regatato sul fiume Po per 5000 metri.
“I nostri cadetti si sono classificati secondi gareggiando per la prima volta tutti e quattro insieme è su una imbarcazione non proprio adatta per loro caratteristiche, sulla quale si è dovuto lavorare per registrare remi ed impalatura e regolarla per renderla più adatta al loro peso”, ha commentato il presidente Vincenzo Galoforo.
“Questi ragazzi però non curanti dell’imbarcazione hanno gareggiato brillantemente mostrando tutta la loro preparazione tecnica e agonistica, seguendo per la prima volta tutto l’andamento del fiume Po per 5000 metri, ed infine hanno fatto registrare il secondo miglior tempo della categoria Cadetti, un ottimo lavoro”, ha concluso il presidente e coach dell’Asd Canottieri Club Nuoto Augusta, Galoforo.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.