Si è concluso il “Festival della Storia Patria Augustana e non solo”, con l’ultimo evento del corposo cartellone, che si è svolto nei giorni scorsi.
L’ appuntamento sul tema “L’adorazione dei pastori nei dipinti delle chiese di Augusta” si è tenuto nel salone dell’associazione filantropica liberale Umberto I, presieduta da Mimmo Di Franco.
L’incontro a cura della Società augustana di Storia patria ha avuto luogo in collaborazione con l’Archeoclub d’Italia, sezione di Augusta.
Carmela Mendola, segretaria del sodalizio organizzatore, ha presentato l’evento e il curriculum delle due relatrici.
La presidente dell’Archeoclub d’Italia, Augusta, Mariada Pansera, ha introdotto l’argomento “L’adorazione dei pastori nei dipinti delle chiese di Augusta”.
La vicepresidente Archeoclub, docente di Storia dell’arte, Ornella Spina, ha dapprima presentato dipinti presenti in altre città d’Italia e poi si è dedicata ad illustrarne due, custoditi ad Augusta nella chiesa di San Domenico e in quella di san Francesco di Paola.
La relatrice ha evidenziato la semplicità stilistica ed insieme intimamente suggestiva della lunetta custodita nella chiesa di San Domenico e poi la ricchezza di elementi significativi nel quadro della chiesa di San Francesco.
La conferenza si è conclusa con un lungo applauso.
Il presidente della Sasp, Salvatore Romano, ha annunciato che nel mese di aprile sarà tenuta una conferenza da un accademico della Crusca.
Il Festival è stato organizzato dalla Società augustana di Storia patria, con il patrocinio non oneroso dell’Amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Giuseppe Di Mare, e dell’Assessorato alla Cultura retto dall’assessore Giuseppe Carrabino,
L’’assessore Carrabino, presente all’ultimo evento, ha sottolineato che Augusta ha un grande patrimonio artistico da tutelare.
La segretaria Sasp ha concluso l’evento esprimendo gratitudine ancora una volta tutti i presenti e i relatori, che con eccezionale sinergia si sono alternati una volta a settimana, dal mese di ottobre in poi, a intrattenere i cittadini con interessanti argomenti.
Il “Festival della Storia Patria Augustana e non solo” è stato indubbiamente un successo per gli interessanti argomenti presentati, per l’importanza dei relatori e per la straordinaria presenza di pubblico riscontrata.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.