Sarà presentato giovedì 9 e venerdì 10 luglio il nuovo numero del Bollettino della Società Augustana di Storia Patria. Sarà possibile seguire i lavori sui canali di webmarte. Un numero corposo di contributi con ben trecentocinquantadue pagine che analizzano diversi aspetti relativi alla storia della città e del territorio con il prezioso contributo di studiosi, giornalisti e cultori di cose patrie.
[/]
Appuntamento per giovedì e venerdì con la presentazione del nuovo numero del Bollettino della Società Augustana di Storia Patria. Prevista per giorno 9 una conferenza stampa che si terrà alle 10.30 nella sala conferenze dello stabilimento Buzzi Unicem di contrada Giannalena che è partner della Società per le attività socio-culturali e che ha patrocinato la stampa del volume. All’incontro interverrà il direttore dello stabilimento Luca Pellino che illustrerà i contenuti della convenzione con la Società Augustana di Storia Patria finalizzata alla promozione di articolate iniziative sul binomio archeologia e architettura industriale.
“Un progetto complesso che intende coinvolgere le aziende che operano nei Comuni di Augusta, Priolo e Melilli per lo studio e l’approfondimento del fenomeno dell’industrializzazione che ha visto sin dal dopoguerra la trasformazione dell’economia. Fu il sovrintendente ai Monumenti Giuseppe Voza – ricorda Giuseppe Carrabino, presidente della Società – a ipotizzare la possibilità di coniugare industria e territorio in un più vasto progetto di conservazione e fruizione del patrimonio. La presentazione del nuovo numero del Bollettino diventa pertanto pretesto per aprire un confronto su tematiche di particolare attualità e stimolare opinioni e suggerimenti nell’interesse e per il futuro della comunità.
I lavori proseguiranno venerdì 10 luglio alle 19.30 nel campetto adiacente la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore, concesso dal socio benemerito don Davide Di Mare. In tale circostanza gli autori dei contributi illustreranno i loro lavori contenuti nel nuovo numero. L’editoriale è a firma dell’augustana Katia Ballacchino antropologa culturale, docente a contratto di antropologia culturale all’università degli studi di Salerno e di Etnografia della cultura materiale, Patrimonio immateriale e Convenzioni Unesco nella scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici, all’Università “La Sapienza” di Roma.
Il volume contiene i seguenti contributi: “Ricordo del socio onorario Marcello Giordani” a cura di Michela Italia, giornalista, ufficio stampa del noto tenore scomparso il 5 ottobre del 2019 e docente; “Una spedizione scientifica ad Augusta: Angelo Secchi e l’Ecclissi totale di sole del 1870”, a cura di Ileana Chinnici Inaf – Osservatorio Astronomico di Palermo “Giuseppe Salvatore Vaiana”; “Economia e Società nell’area Megarese tra l’Età Romana, Bizantina e Islamica (II secolo a. C. – XI sec. D.C.)”, a cura di Giuseppe Cacciaguerra, archeologo all’ Istituto di Scienze per il Patrimonio culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ispc-Cnr).
[/]
E poi “La Statistica del 1835 sulle abitudini economiche e morali del popolo di Augusta” a cura di Giuseppe Carrabino presidente Società Augustana di Storia Patria “Alcuni transiti di Unità della Regia Marina ad Augusta dall’Unità d’Italia ai primi del Novecento” a cura di Antonello Forestiere, direttore Museo della Piazzaforte di Augusta; “1936 – l’Epigrafe delle “sanzioni economiche” contro il Regno d’Italia” a cura di Salvatore Romano, vice presidente Società augustana di Storia Patria; “La riscoperta delle Batterie di Punta Izzo” a cura di Raffaele Migneco cultore di Storia dell’Aereonautica dirigibilistica; “Salvatore Morana, un caduto augustano nel Secondo Conflitto Mondiale” a cura di Franca Morana Animatrice culturale.
Si trovano inoltre nel nuovo numero del Bollettino “La Carrozza del Senato di Augusta” a cura dei Luigi Lombardo già direttore della biblioteca comunale di Buccheri e docente all’Università degli Studi di Catania; “I bambini della Croce bianca” a cura di Carmelo Miduri, giornalista, esperto di comunicazione di impresa, docente in corsi di comunicazione, direttore di pubblicazioni tecniche, autore di documentari televisivi, sceneggiatore teatrale, autore di saggi e testi di narrativa; “Cristo morente”. Un dipinto del XVIII sec. nella Chiesa del Soccorso” a cura del sacerdote Salvatore Nicosia rettore della chiesa dell’Annunziata, assistente spirituale della congregazione dei naviganti di Augusta. Parroco della comunità San Giovanni Bosco in Floridia. La rubrica “Augustani nel mondo” analizza in questo numero il contributo della famiglia Cannavò per l’industrializzazione della pesca in Venezuela. Viene proposta, inoltre una nuova selezione di fotografie degli anni cinquanta del maestro Giuseppe Bottino.
[/]
Il volume si avvale del logo del “Comitato Nazionale per il bicentenario della nascita di Angelo Secchi che si inserisce nel programma attuato dalla Società per le celebrazioni dell’eclissi totale di sole del 1870. La conferenza di giovedì 9 e la presentazione di venerdì 10 luglio si terranno nel rispetto delle prescrizioni dell’emergenza Covid – 19 con l’obbligo di indossare la mascherina e di rispettare le distanze di sicurezza, evitando la formazione di assembramenti. Sarà possibile seguire i lavori sui canali di Webmarte. Giuseppe Carrabino esprime gratitudine alla direzione della Buzzi Unicem e in particolare alla famiglia Buzzi e al managment dello stabilimento di Augusta guidato dal direttore Luca Pellino con le collaboratrici Loredana Martinini e Pamela Piazza. E ancora nei confronti di Leo La Ferla nel duplice ruolo di consigliere della Banca Agricola Popolare di Ragusa (da sempre sostenitrice delle attività della Società Augustana di Storia Patria) e presidente dell’assemblea “cemento, calce e gesso” di Confindustria Siracusa. “Un grazie anche a tutti i soci – conclude il presidente della Società di Storia patria – che con il loro entusiasmo e la loro fiducia permettono di proseguire nel cammino intrapreso”.