Sulla vicenda relativa agli atti urbanistici prodotti dall’Amministrazione comunale riguardo a cui la Regione dovrebbe decidere se avviare o meno l’ispezione sulla serie di atti di indirizzo prodotti dall’Amministrazione comunale il sindaco Giuseppe Di Mare in seguito a quanto dichiarato dal deputato del M5S Carlo Gilistro così replica: “Rispediamo al mittente le accuse di chi tenta di far passare per vere ricostruzioni prive di fondamento.
Dal primo giorno operiamo con grande senso di responsabilità, nel pieno rispetto del territorio e sempre all’interno del dettato normativo, con l’obiettivo di garantire lo sviluppo della città e migliorare la qualità della vita dei cittadini di Augusta.
Non ci facciamo intimidire da chi cerca di ostacolare il cambiamento con allarmismi ingiustificati e distorsioni della realtà.
Il deputato regionale Carlo Auteri relativamente all’audizione sul tema che si è tenuta in commissione Territorio e Ambiente dell’Ars aggiunge: “durante la commissione Ambiente all’Ars, alla presenza dei dirigenti del Dipartimento ambiente della Regione Siciliana è stato chiarito in maniera inequivocabile che i pareri necessari sono tutti presenti e che l’unica ulteriore verifica richiesta riguarda un esame più approfondito della documentazione già trasmessa dal Comune.
Non si è mai parlato di ispezioni, né tantomeno di irregolarità”.
“Il percorso seguito dall’Amministrazione comunale – aggiunge Di Mare è stato e continuerà a essere caratterizzato dalla massima trasparenza e dalla ferma volontà di operare secondo le normative vigenti, garantendo al contempo investimenti e opportunità per la città.
Augusta merita serietà e rispetto, non campagne di disinformazione e tentativi strumentali di bloccare il suo sviluppo”.
Non si fa attendere la contro replica dei consiglieri del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle: Giancarlo Triberio, Milena Contento, Roberta Suppo e Uccio Blanco.
“Martedì scorso si è svolta l’audizione in 4ª Commissione Ars – Territorio e Ambiente, che noi consiglieri del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle avevamo richiesto già da tempo, con la presenza anche di Legambiente, rappresentata da Enzo Parisi, e di Natura Sicula Onlus rappresentata da Gianmarco Catalano, che hanno portato la voce delle associazioni ambientaliste.
Un incontro che ci ha visto impegnati nella difesa del nostro territorio, in particolare contro le devastanti operazioni di cementificazione che minacciano il cimitero di Augusta e l’intero golfo di Brucoli, così come altre vaste porzioni di territorio che sono state approvate dalla Giunta Comunale a danno del bene comune.
Abbiamo illustrato con forza le nostre perplessità e le anomalie riscontrate nella documentazione a corredo dei progetti di insediamenti commerciali e abitativi che, secondo noi, sono stati approvati senza la dovuta attenzione agli interessi collettivi e senza il coinvolgimento del Consiglio comunale, l’organo legittimo a discutere e approvare queste scelte di pianificazione urbanistica.
Si tratta di una gestione scellerata che va fermata prima che sia troppo tardi.
Inoltre, apprendere che il sindaco Di Mare, in compagnia del deputato regionale Auteri, continuano a mentire su quanto effettivamente accaduto in Commissione, alimentando disinformazione, dimostra il loro modus operandi.
Le dichiarazioni ingannevoli rilasciate da meloniani Di Mare ed Auteri non solo distorcono la realtà, ma denotano un totale disprezzo per le istituzioni e per la verità.
Questo è un tentativo evidente di trasformare un luogo istituzionale come la Commissione in un “teatrino”.
Respiriamo un’aria di arroganza politica che deve essere fermata.
Noi respingiamo con forza questo atteggiamento e continueremo a lottare per difendere la sacralità del nostro cimitero, il golfo di Brucoli, e tutto il territorio che rischia di essere sacrificato per interessi privati.
Questi luoghi non sono merce da scambiare, ma beni comuni da proteggere.
Esprimiamo gratitudine al deputato Peppe Carta , presidente della commissione, per aver convocato questa audizione, per la sua disponibilità e per l’apporto fornito come amministratore locale durante la discussione.
Siamo Grati anche a Giliistro, che ha sollecitato con insistenza la realizzazione di questa Commissione, consentendo così di mettere sotto i riflettori un tema così cruciale per il nostro territorio.
Il nostro impegno continuerà con determinazione, affinché i luoghi storici e naturali del nostro comune siano tutelati e preservati per le generazioni future.
Non permetteremo – concludono – che il nostro territorio venga svenduto e distrutto”.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.