La caratteristica che contraddistingue un personaggio sportivo importante, che del calcio e non solo, ne ha fatto il suo mestiere, riguarda proprio lui: Antonio Di Gennaro, che ci ha rilasciato una intervista a webmarte.tv in ricordo di Giuseppe Fornaciari.
Antonio Di Gennaro, ex calciatore di serie “A” e della nazionale italiana, ma anche commentatore sportivo al fianco di Alberto Rimedio in Rai, ha calcato i più importanti campi di calcio nazionali ed internazionali, oltre ad avere indossato le maglie di importanti club di serie “A” tra cui: Fiorentina, Perugia, Verona, Bari e Barletta.
E proprio con il Barletta, squadra appena retrocessa dalla serie “B”, che Di Gennaro (33enne) incontrò Giuseppe Fornaciari (allora 22enne) disputando insieme un campionato C1.
Il ricordo di Antonio Di Gennaro: “Per me è stato un giorno triste la scomparsa di Peppe, un ragazzo rispettoso e un bravo giocatore, che ha lottato fino alla fine così come lottava in campo. È questa è stata sempre la sua forza.
Mi sono sentito con il fratello Luca e la moglie di Peppe, Simona, e mi è dispiaciuto tantissimo. Quell’anno, abbiamo condiviso assieme la stagione con il Barletta, si notava già la sua capacità di gioco, la sua forza esplosiva come difensore centrale, con due quadricipite potenti, forte di testa e sempre sul pezzo.
Peppe era un ragazzo di gruppo, di spogliatoio, che aiutava sempre i compagni.
Quell’anno io provenivo dalla serie A ero più anziano di loro, fui accettato bene e io ricambiai dando alla squadra la mia professionalità e la mia esperienza. È stato un anno che ricordo con molto piacere”.
L’arrivo a Barletta di Antonio Di Gennaro: “All’inizio c’era un po’ di soggezione nei miei confronti, provenivo dalla serie A, quindi sai, mi vedevano come un professionista, ma io mi sono messo a loro disposizione dal primo momento senza tanti problemi. Peppe è stato un giocatore di livello, e poi, per andare a Foggia con Zeman vuol dire che era molto considerato”.
Di Gennaro racconta, sorridendo, un simpatico aneddoto: “Ricordo quando in allenamento ci mettevamo a fare dei lanci di 40-50 metri e Peppe rimaneva stupito da ragazzo giovane vedermi fare quei lanci. Rimane il ricordo di Peppe e non lo dimenticherò”
GUARDA IL VIDEO CON L’INTERVISTA
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.